
I seggiolini auto per i bambini da 0 a 3 anni e i dispositivi anti-abbandono sono estremamente importanti per la sicurezza dei bambini in auto. Com...
I seggiolini auto per i bambini da 0 a 3 anni e i dispositivi anti-abbandono sono estremamente importanti per la sicurezza dei bambini in auto. Com...
Una ridotta resistenza alla mobilizzazione passiva di arti, tronco e capo. Tutto sull’ipotonia neonatale – o floppy infant syndrome – come si...
Quando le vie aree si restringono il bambino ha difficoltà a respirare e produce un suono simile a un sibilo. Scopriamo cosa sono i broncospasmi, ...
Cos'è, come funziona e di cosa si occupa la terapia intensiva neonatale. Dalle tecniche utilizzate per la cura di alcune patologie genetiche e neo...
Non sapete come vestire un neonato e siete stanche di ascoltare consigli non richiesti? Allora non fatevi cogliere impreparate, scoprite come fare ...
La circoncisione neonatale è una pratica molto diffusa nella cultura islamica ed ebraica, meno in quello occidentale. In Italia è prevista solo i...
State pensando di programmare una vacanza per rilassarvi con i vostri bambini ma avete paura possa trasformarsi in una catastrofe? A questo servono...
Hai ascoltato consigli dispensati da parenti e amici, hai lanciato un rapido sondaggio tra le altre mamme che conosci: "Voi cosa usate per la pelle...
Non fa male ma è pur sempre un’infiammazione: ecco tutto quello che bisogna sapere sul calazio nei bambini, cause e rimedi e come riconoscerlo d...
L'ecografia alle anche del neonato è uno degli esami strumentali più utili per diagnosticare precocemente eventuali anomalie genetiche a carico d...
L'allattamento al seno nei primi 6 mesi di vita dimezza il rischio di obesità. In Europa però 400mila bambini sono in sovrappeso: i rischi per la...
Le carezze della mamma hanno il potere di calmare il neonato e persino di alleviare il dolore. Insieme alle coccole è importante scegliere i prodo...
L'osteopatia neonatale può essere molto utile per curare dolcemente diverse patologie e disturbi di origine strutturale e funzionale. Ma quando è...
Il caldo nei bambini può essere un nemico fastidioso: è consigliabile bere molto favorendo l’idratazione, proteggere la testa e usare creme sol...
L'epidermolisi bollosa è una rara malattia cronica di tipo genetico che colpisce la cute sin dalla prima infanzia. Si tratta di una malattia subdo...
L'otite è un'infezione di origine virale o batterica che può colpire la parte interna ed esterna dell’orecchio. Ma come riconoscerla e gestirla...
Nei primi mesi di vita, il rigurgito nel neonato può impensierire i genitori. Si tratta di una vera e propria malattia o di un disturbo funzionale...
Dal lettino alle decorazioni, tutto quello che c'è da sapere per preparare la cameretta del neonato all'insegna della sicurezza e della comodità,...
Uno studio condotto dall'Università di Trento dimostra che il cervello dei neonati è dotato fin dalla nascita delle aree deputate a riconoscere i...
Conciliare l'impegno di crescere dei bambini piccoli con il rispetto della natura non è impossibile: ecco qualche consiglio per una vita più green.
Occuparsi di un bambino è molto faticoso, ma a volte anche distaccarsene è difficile. Qualche consiglio per le mamme che (come me) soffrono di an...
Ascoltare musica fa bene fin da piccoli: la musica rilassante favorisce lo sviluppo del cervello, insegna la consapevolezza delle proprie emozioni ...
Un neonato dimostra affetto anche senza parlare, e in molti modi inequivocabili: come riconoscere quando ti sta "dicendo" che ti vuole davvero bene.
Allattare non è sempre facile, anche per questo è importante sapere come farlo: le indicazioni della Società italiana di neonatologia (SIN).
Spesso per il pianto del bambino vengono chiamate in causa le coliche che si formano nella sua pancia: vediamo insieme all'esperto come riconoscerl...