
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà, secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà, secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Tra le vitamine più importanti per la crescita dei bambini, la vitamina K svolge un ruolo fondamentale per la corretta coagulazione del sangue. Co...
Con l'allattamento a orario si ha la possibilità di regolarizzare la giornata e la crescita del bambino, ma ci sono anche importanti criticità da...
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
Misurare la febbre è uno dei primi test per capire lo stato di salute di un bambino. Scopriamo come si misura correttamente e qual è lo strumento...
La pelle screpolata dei neonati è una problematica comune, ma transitoria, che si risolve in poco tempo con le giuste accortezze e impiegando i gi...
La febbre da denti si accompagna alla dentizione del bimbo; compare insieme ad altri sintomi, ma non tutti i pediatri sono d'accordo su questa asso...
Come comportarsi se il neonato ha le coliche? Come si riconoscono e come intervenire? I consigli della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini.
Mi presento: sono un pannolino! La mia storia comincia da un ciuffo di cellulosa e un pugno di gel superassorbente, e finisce in una discarica male...
Come si riconosce il coronavirus? Cosa fare se si sospetta il contagio? Quali sono i rischi per la gravidanza e per i neonati? Le domande e le risp...
Esistono diverse opzioni per rendere lo svezzamento più "green" e meno inquinante. Che preferiate usare gli omogeneizzati, preparare le pappe in c...
Il baby talk è quella forma di linguaggio che, inconsapevolmente, utilizziamo nei confronti dei neonati. Scopriamo come funziona e fino a quando v...
Come si fa il lavaggio dei vestiti dei neonati per proteggerli da batteri e infezioni? Dal lavaggio a mano ai detergenti naturali, ecco alcune semp...
Questo è il racconto sincero di un periodo duro, quello delle coliche di mia figlia. Le abbiamo provate tutte - anche stalkerare il pediatra per f...
Per la salute dei bambini i fermenti lattici (probiotici) possono risultare particolarmente utili, ma a determinate condizioni. Ecco quali sono.
Tutte le informazioni utili per conoscere lo sviluppo della vista del neonato dalla nascita ai primi anni di vita: le indicazioni della pediatra, l...
In Italia è sempre più emergenza natalità: solo 435mila i nuovi nati nel 2019, numero in costante diminuzione. Si abbassa anche il numero medio ...
Usare i pannolini lavabili è un gesto utile per l'ambiente, per la salute dei bambini e per il bilancio familiare: ecco tutte le ragioni per cui h...
Quando iniziano a spuntare i dentini del neonato? E cosa si può fare per alleviare il fastidio? Ecco i consigli della pediatra, la dottoressa Pila...
Spesso i "racconti della cacca" fatti dai genitori sono edulcorati, ma la realtà è un'altra: il racconto di un papà alle prese con il primo camb...
La meningite nei neonati e nei bambini "è sempre un'emergenza": ecco i consigli della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini, su come riconoscerla ...
L'ipotiroidismo congenito è una malattia molto diffuso che è doveroso diagnosticare per tempo, anche in considerazione della gravità delle sue c...
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...
L’eruzione dei primi dentini, oltre a probabili fastidi, innesca nella mente di mamma e papà una nuova domanda: quando e come lavare i denti ai ...
La dischezia neonatale è un disturbo funzionale che comporta una defecazione particolarmente difficoltosa e che si risolve generalmente nei primi ...
Con il Test di Guthrie, tramite un prelievo di alcune gocce di sangue dal tallone del bambino, è possibile valutare la presenza di alcune malattie...
Tra le cose notevoli dell'essere genitore c'è l'amato momento del cambio pannolino. Già divertente di per sé, diventa ancora più spassoso quand...
Cosa significa il tumore da parto? Ecco i sintomi a cui bisogna prestare attenzione, i rimedi e le conseguenze che può provocare al bambino.
Lattanti, bambini e adolescenti mostrano una risposta differente ai farmaci a causa delle differenze di metabolizzazione e assorbimento. È dunque ...
La suzione è necessaria per la produzione e l'assunzione di latte materno da parte del neonato. Come si può facilitare e quali sono i maggiori pr...