
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
La protezione dai raggi UV è fondamentale per salvaguardare la vista dei bambini. Gli occhiali da sole hanno questo obiettivo, proteggere gli occhi sin dai primi mesi di vita. Ecco i modelli migliori da scegliere in base all'età del bimbo.
Sul quando iniziare a usare gli occhiali da sole, il perché utilizzarli e quale tipologia scegliere per il bimbo aleggia un po’ di confusione. Cerchiamo di dare una risposta concreta ed esaustiva ai quesiti più importanti che ruotano attorno all’argomento.
I bambini e i neonati sono i soggetti più a rischio quando vengono esposti ai raggi UV, specie se questo accade nella stagione estiva quando i raggi del sole sono perpendicolari alla terra e, dunque, maggiormente dannosi per la pelle e per gli occhi.
In modo particolare, gli occhiali da sole andrebbero usati:
I neonati sotto i 6 mesi di vita di norma sono ben protetti da cappelli, parasole per passeggini ecc. dunque non necessiteranno dell’uso degli occhiali da sole. Basti pensare che mediamente, un cappellino per neonato da solo può ridurre fino al 30% la quantità di esposizione ai raggi UV.
L’utilizzo degli occhiali da sole per i neonati è di fondamentale importanza non solo al mare e in montagna ma anche in città e al parco e durante le passeggiate pomeridiane.
Questo perché, prima di raggiungere il primo anno di età, il 90% dei raggi UVA e il 50% dei raggi UVB raggiunge la retina del neonato.Motivo per il quale, usare un paio di occhiali da sole diventa necessario.
Inoltre, il cristallino (la parte naturale che protegge la retina dell’occhio) non si forma completamente prima dei 12 mesi di vita del bambino, dunque non sarà in grado di filtrare i raggi UV in modo corretto.
Se il bambino sarà esposto durante i primi anni di vita alla radiazione ultravioletta (UV) e alla cosiddetta luce blu dalla luce solare (HEV), potrà in adolescenza o in età adulta, sviluppare anche dei problemi di vista come congiuntivite, cataratta e la degenerazione maculare.
Nella scelta degli occhiali da sole per i bambini, ciò che bisogna considerare è ciò che viene riportato sull’etichetta: ovvero, la percentuale effettiva di radiazioni UV che le lenti assorbono.
I migliori occhiali da sole saranno quelli che bloccheranno il 100% dei raggi UV (come certificato da normativa europea CE) e che avranno lenti in policarbonato antiurto e antigraffio.
In commercio esistono tanti modelli colorati, di design, con le aste laterali morbide e rigorosamente in gomma per la sicurezza del bambino. Tra le tipologie disponibili:
Abbiamo selezionato 5 tra i migliori prodotti disponibili online da acquistare per la salvaguardia della salute degli occhi dei bambini.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.