
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Il mangiapannolini è uno strumento molto utile per evitare di portare in giro i pannolini sporchi e per poterne gettare il più possibile.
Per ovviare al problema e assicurare un cambio pannolino all’insegna della tranquillità esiste il mangiapannolini, uno strumento decisamente utile e non solo, come qualcuno lo definisce, un semplice “secchio” dove gettare i pannolini usati.
Il mangiapannolini è un accessorio che, generalmente, dovrebbe stare sempre accanto ai fasciatoi, per assicurare, dopo il cambio pannolino, di avere un secchio a disposizione per gettarlo via subito, senza essere costretti a portarlo in giro per casa, con la conseguenza di lasciare dappertutto un odore tutt’altro che piacevole.
Si differenziano da un normale cestino dell’immondizia perché, in quanto oggetti brevettati, sono in grado di isolare il contenuto, evitando l’emissione di cattivi odori e la trasmissione di germi. Il mangiapannolini si presenta come un secchio con coperchio, più grande di un comune cestino dei rifiuti da bagno, perché è dotato di una capienza notevole, che varia a seconda del modello, capace di raccogliere al suo interno all’incirca dai 10 ai 20 pannolini sporchi, ma ci sono anche modelli che ne contengono di più.
Se si apre il coperchio si aziona un particolare meccanismo, grazie al quale il pannolino viene letteralmente sigillato all’interno della busta contenuta nel secchio; generalmente si tratta di un anello rotante con manopola, che avvolge il sacchetto attorno al pannolino, strizzandolo come a formare una caramella. In questo modo lo sigillerà bloccando anche la proliferazione di germi e batteri e l’emissione di odori sgradevoli.
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Una volta sigillato, non resterà che spingere manualmente, o utilizzando il tappo con stantuffo, il prodotto sporco, affinché resti solo un lontano ricordo. Attenzione, però, perché ogni mangiapannolini richiede uno specifico tipo di sacchetto, a meno che non scegliate dei modelli che vi permettano di usare i comuni sacchetti dell’immondizia.
Nel caso in cui optiate per i ricambi originali, sappiate che si parla di ricariche che sono piuttosto dispendiose ma molto comode; nei primi periodi di vita del bambino è normale consumarne molte, per via delle frequenti evacuazioni del neonato.
In realtà il mangiapannolini è un prodotto semplice, quindi parlare di tipologie è piuttosto errato; vanno piuttosto considerate le caratteristiche, che sottolineano le sottili differenze da un modello all’altro. Ad esempio è molto importante tenere conto di fattori quali la capienza, il design, il colore, il tipo di sacchetti necessario, le ricariche o se eventualmente ne esistono di compatibili e, non da ultimo, il costo.
Più un mangiapannolini sarà capiente, più costerà. Inoltre, è bene ricordare che comunque bisogna svuotare il secchio una volta raggiunto il limite consentito. Quindi potrebbe bastare un secchio che raccolga pannolini sporchi per due o tre giorni ed effettuare l’operazione di svuotamento nel bidone della spazzatura apposito non più di due volte la settimana.
Al posto dei pannolini usa e getta una buona soluzione è usare i pannolini lavabili. Ecco perché sceglierli e quali aspetti considerare al moment...
Ecco una breve carrellata dei migliori mangiapannolini che potete acquistare online su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.