
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
L'intrattenimento del neonato è importante perché consente lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive: i giochi da passeggino svolgono proprio tale funzione e, inoltre, rilassano e divertono il bebè durante la giornata.
In commercio ne esistono differenti tipologie, dai classici peluche ai giochi più strutturati con musica e luci incorporate. Insomma, è davvero vasto il mondo di giochi per l’intrattenimento del bambino. Scopriamo i migliori modelli da scegliere e perché usarli.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Giochi da passeggino: a cosa servono?
I giochi da passeggino sono le prime fonti di intrattenimento del bebè che, oltre a divertire il bambino, incoraggiano lo sviluppo delle capacità motorie e intellettive del neonato attraverso i colori, la melodia e il tatto nonché la coordinazione mano-occhi.
Uno dei vantaggi dei giochi da passeggino è costituito dalla loro versatilità. Infatti, si possono facilmente staccare dal passeggino per essere poi applicati alle sbarre del lettino, alla navicella o la carrozzina. In questo modo il neonato sarà sempre accompagnato dal suo giochino “preferito” nell’arco dell’intera giornata.
Inoltre, sono sicuri poiché il fissaggio al passeggino non consente al bebè di staccare i giochi e lanciarli ovunque.
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Quali giochi da passeggino scegliere?
Usati dalla nascita sino ai 6 mesi di vita, i giochi da passeggino, essendo molto versatili, sono disponibili in commercio in diversi modelli: dalle spirali in peluche ai giochi in plastica morbida con sonagli incorporati e luci, le tipologie sono davvero molte.
Al di là del modello che si andrà ad acquistare, la scelta dovrà avvenire prendendo in considerazione alcuni requisiti che il gioco dovrà avere per risultare idoneo al neonato:
Giochi da passeggino: i 4 migliori da acquistare
Per rendere le giornate più serene, armoniose e con un tocco di vitalità in più, abbiamo selezionato alcuni tra i giochi da passeggino migliori da acquistare.
YeahiBaby Spirale Bed passeggino giocattolo bambino
Rolimate gioco da passeggino per Neonato 0-36 mesi
TUMAMA Giocattolo da Appendere per Passeggino, Sonaglio +3 mesi
Toddler Car Seat Musical Wind Pendente campana per Passeggino