
Il coprifasciatoio è uno strumento utilissimo per far sentire a proprio agio il bebè durante il cambio del pannolino. Ma come scegliere quello gi...
Per facilitare il cambio del pannolino la soluzione migliore è senza dubbio il fasciatoio: con cassettiera, pieghevole o portatile, ne esistono svariate tipologie in base alle vostre esigenze o possibilità.
Perché il fasciatoio non è indispensabile? Perché il cambio del bambino può essere effettuato su qualsiasi superficie piana, come ad esempio quella del letto, ma il mobile fasciatoio è senza dubbio più comodo per mamme e papà, che non devono incurvare la schiena al livello del letto per procedere con il cambio pannolino, potendolo fare in una posizione di assoluto comfort.
In questo caso parliamo, ovviamente, delle soluzione con cassettiere e top imbottito, ma è bene sapere che questa non è l’unica tipologia di fasciatoio disponibile. Vedremo nei prossimi paragrafi quante ne esistono.
Il fasciatoio, prima di tutto, può essere posizionato nella cameretta del neonato o in bagno, e serve, come detto, per il cambio del pannolino. L’elemento fondamentale è il materassino imbottito, sul quale posizionare il bimbo e iniziare le operazioni di pulizia e igiene.
Inoltre è anche un valido aiuto per poter effettuare eventuali lavaggi nasali, pulizia degli occhi o semplicemente cambiare il body, la maglia o i pantaloni. Questo perché la struttura del fasciatoio – presente nella maggior parte dei modelli – ci consente di avere a un’altezza accettabile il neonato, così da evitare di piegarsi ripetutamente, con conseguente possibilità di contrarre il mal di schiena.
Il coprifasciatoio è uno strumento utilissimo per far sentire a proprio agio il bebè durante il cambio del pannolino. Ma come scegliere quello gi...
Come abbiamo accennato, le tipologie di fasciatoio che si trovano in commercio sono diverse e adatte alle varie esigenze dei genitori; vediamo qui quali sono i modelli più facili da trovare.
Parliamo del più classico dei fasciatoi, quello con mobile a cassettiera. In pratica è un vero e proprio complemento di arredo dotato di cassetti per contenere vestiti e tutto ciò che serve per l’igiene del neonato. Quando il materassino non servirà più, perché il bambino sarà ormai troppo grande, si potrà togliere e utilizzare il mobile come un comune contenitore.
In alcuni modelli sotto al materassino c’è un’anta che si solleva e che nasconde la vaschetta, utilissima per fare il bagnetto al neonato, sfruttando un’altezza comoda per mamma e papà. Inoltre, potrà essere rimossa quando non sarà più utilizzabile.
Scegliere la vaschetta per il bagnetto del neonato deve tenere conto di molti fattori: ecco un piccolo vademecum per orientarsi.
Il modello stand-up si presenta con una struttura pieghevole a X, generalmente in metallo. È dotato di materassino per il cambio e in genere di una serie di tasche porta oggetti, sganciabili e lavabili. Al di sotto del materassino di solito c’è anche la vaschetta per il bagnetto.
Il fasciatoio da parete è la valida soluzione per chi ha davvero pochissimo spazio. Da chiuso si presenta come un semplice pannello, ma una volta aperta la ribalta, si avrà lo spazio per fare il cambio del pannolino. Sulla parte a muro, invece, c’è solitamente spazio per depositare e sistemare i prodotti che occorrono per effettuare le operazioni igieniche.
Infine c’è il modello portatile, ma bisogna fare due distinzioni. La prima tipologia, infatti, si presenta con una struttura solida e robusta utilizzabile certamente in casa, anche da posizionare sopra il lettino del bimbo ad esempio. L’altra, invece, è un vero e proprio materassino da viaggio, che si può contenere facilmente anche all’interno del borsone fasciatoio.
Quali sono gli elementi da tenere presenti nel momento in cui si va ad acquistare un fasciatoio? Ci sono certamente degli aspetti fondamentali che non si possono trascurare, anche in base alla stanza della casa in cui pensiamo di mettere il fasciatoio o all’uso che pensiamo di farne.
Tra i fattori da prendere in considerazione il più importante è sicuramente lo spazio. Dove collocare il fasciatoio? Quando si arreda casa certamente non si tiene conto di questo complemento, che nella versione con cassettiera è piuttosto ingombrante.
È quindi necessario individuare un punto utilizzabile dove posizionarlo, in genere in cameretta, nel bagno o anche nella camera dei genitori. Se lo spazio a vostra disposizione è poco, dovrete quindi optare per un modello pieghevole o portatile.
Un fasciatoio deve facilitare le operazioni di cambio, non il contrario. Per poterlo fare serenamente fino allo spannolinamento e per far sentire sicuro anche il bimbo, bisogna scegliere un modello robusto. In pratica deve restare ben saldo, fermo il più possibile per non creare disagi e far sorgere inutili paure.
Ovviamente anche il prezzo gioca un ruolo fondamentale. I fasciatoi con cassettiera presentano un costo più elevato rispetto a quelli pieghevoli. I più economici sono certamente i portatili. In questo caso la scelta va fatta tenendo conto del proprio budget.
Vediamo quindi una breve carrellata di fasciatoi che possono essere acquistati su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.