
Fasce, marsupi e supporti per portare in braccio il bambino in maniera comoda, pratica e sicuri. Conosciamo cos'è e come si pratica il babywearing.
Fascia porta bebè o marsupio? Ecco perché optare per la prima, come indossarla correttamente e quali tipologie esistono.
In commercio oggi esistono tantissimi modelli e tipologie di fasce porta bebè, che si contraddistinguono dal marsupio per alcune caratteristiche. Uno dei motivi per cui spesso le mamme non la scelgono è che credono sia complicato indossarla, quindi capiamo passo passo come si mette.
Per indossare la fascia porta bebè nel modo corretto è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
Il neonato andrà posizionato a culla fino a un anno di età all’interno di uno dei due strati sul petto, che va aperto completamente andando a formare una grande tasca, così da permettere al piccola di stare sdraiato; più avanti, si può posizionare sul petto o di fianco, ponendolo nella fascia dopo il procedimento di base e continuando con i successivi strati che avvolgeranno così il bambino fino a tenerlo fissato con il nodo.
Infine si può posizionare sulla schiena: per questa posizione il neonato va inserito nella fascia prima di indossarla.
Esistono diversi modelli di fascia porta bebè per neonati, che si possono suddividere in tre tipologie.
La scelta della fascia è da valutare rispetto alla taglia e corporatura del genitore. Di conseguenza sarà più lunga per le donne o i papà più alti e viceversa. La fascia lunga rigida è fatta solitamente di materiali non elastici, come il cotone biologico, la canapa, il lino. È comoda poiché è molto resistente, adatta a bambini anche in età più grande, ed è confortevole anche per il bebè che riceve il giusto sostegno.
La fascia elastica è molto comoda, e più adatta a bambini fino ai 7-8 chili. A differenza di quella rigida, questo tipo di fascia è utile perché il tessuto si adatta facilmente al corpo del bambino e della mamma. Con questa fascia è facile portare il bambino nella posizione più naturale ed ergonomica “a ranocchio”, per lo sviluppo dei fianchi e della spina dorsale.
Si tratta di fasce costruite nello stesso modo, ma che presentano degli anelli alle estremità, anallergici e di diverso materiale, che servono a facilitare il modo di indossarla, che differisce leggermente dalla fascia normale. Si posiziona il lato della fascia con gli anelli lungo una spalla, solitamente quella opposta all’anca o al braccio utilizzato per portare il bambino.
La parte della fascia senza anelli viene lasciata cadere sulla schiena, portata davanti sotto il braccio e fissata all’anello. La fascia ad anelli è comoda per i continui sali-scendi del bambino, e solitamente è lunga circa 2 metri.
Fasce, marsupi e supporti per portare in braccio il bambino in maniera comoda, pratica e sicuri. Conosciamo cos'è e come si pratica il babywearing.
Come detto, molti genitori spesso non sanno scegliere tra la fascia e il marsupio; la prima generalmente viene scelta per svariate ragioni:
D’altro canto, però, la fascia porta bebè è utilizzabile solo fino ai 24 mesi di età circa, perché regge il peso fino ai 12-15 chili e si può deteriorare col passare del tempo. Inoltre può essere difficile imparare a indossarla: l’utilizzo iniziale non è immediato come diventa in seguito, ma ha bisogno di un po’ di pratica seguendo le istruzioni.
Ergonomica, confortevole e pratica: la fascia Mei Tai è il giusto ibrido tra un marsupio e una fascia porta bebè lunga, come usarla e i tre model...
Ecco quali sono secondo noi i migliori modelli di fascia porta bebè che potete trovare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.