
Pensato per la praticità dei genitori e il confort dei bambini: lo zaino porta bimbo è l'accessorio che semplifica le giornate fuori casa, dalla ...
Ergonomica, confortevole e pratica: la fascia Mei Tai è il giusto ibrido tra un marsupio e una fascia porta bebè lunga, come usarla e i tre modelli migliori in commercio.
La fascia Mei Tai è semi strutturata, ovvero presenta parti strutturate che garantiscono al piccolo un sostegno stabile e sicuro, e altre parti realizzate appositamente in stoffa da annodare e legare.
Ma quali sono i pro e i contro di questa fascia rispetto alle altre tipologie? Scopriamolo insieme ai benefici del babywearing.
Portare il neonato in fascia vuol dire farlo sentire sicuro e protetto. L’obiettivo del babywearing è proprio questo, il contatto diretto con il corpo della mamma o del papà e il bimbo. I benefici associati al babywearing sono molti:
Nel mondo del babywearing, la fascia Mei Tai è spesso scambiata con la comune fascia elastica porta bebè o con il marsupio ergonomico, ma le differenze tra i sistemi di trasporto citati sono diversi.
Pensato per la praticità dei genitori e il confort dei bambini: lo zaino porta bimbo è l'accessorio che semplifica le giornate fuori casa, dalla ...
L’utilizzo della fascia Mei Tai è consigliato dopo i primi 4-5 mesi di vita del neonato e garantisce un’ottima tenuta del peso: fino ai 18 kg. Questo sta ad indicare che si può portare serenamente e con facilità anche un bambino di 3 o 4 anni.
La fascia Mei Tai permette di trasportare il bambino in 3 diverse posizioni canoniche: davanti, sul fianco e sulla schiena. Queste rendono la fascia adatta per essere utilizzata ovunque: dalle passeggiate fuori casa, alle gite ma anche in casa quando si volgono le faccende domestiche e si vuole tenere il bebè vicino a sé oppure per tranquillizzare il piccolo se è particolarmente agitato o non vuole dormire.
Per la sicurezza del neonato, una raccomandazione è quella di non indossare la fascia con il bambino in auto, né in bicicletta o altro mezzo di trasporto. I mezzi pubblici sono consentiti solo per tragitti brevi.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.