
Come comportarsi d'estate con l'arrivo del caldo torrido? Scopriamo una serie di consigli utili per tutti i genitori per proteggere i propri figli.
Dopo il mare, la piscina o la montagna, per i neonati l'uso di un buon doposole è indispensabile, per diversi motivi.
Anche questi ultimi sono particolarmente importanti per la pelle dei bimbi, e non devono mai mancare nel beauty case delle vacanze di mamma e papà.
Per quanto l’’esposizione alla luce solare sia molto importante per i bambini, per aiutarli ad assimilare la vitamina D, i suoi effetti, soprattutto nel periodo estivo, possono essere anche deleteri.
Le creme, i latte o gli spray doposole aiutano a ripristinare l’equilibrio cutaneo alterato dal sole, contrastando l’azione dei radicali liberi e donando freschezza alla pelle. Ecco perché sono molto importanti non solo per i bambini, ma anche per gli adulti: il calore e le reazioni indotte dai raggi UVA stressano la cute, che deve rigenerarsi usando appunto prodotti mirati a questo scopo.
Applicare una crema protettiva prima, e un doposole poi, ha diversi benefici, fra cui:
Come comportarsi d'estate con l'arrivo del caldo torrido? Scopriamo una serie di consigli utili per tutti i genitori per proteggere i propri figli.
Come la parola stessa suggerisce, il doposole deve essere applicato dopo l’esposizione al sole, ad esempio dopo una giornata di mare, una passeggiata in montagna o una nuotata al fiume o in piscina. Grazie ai principi attivi e ai decongestionanti contenuti nelle formulazioni – ad esempio calendula, aloe vera, camomilla – il doposole è decisamente più efficace per i bambini rispetto a una normale crema idratante.
Esistono ovviamente diverse tipologie di doposole: in crema, in spray, persino sotto forma di shampoo e bagnoschiuma che devono ovviamente essere usati durante il bagnetto. In generale, però, i prodotti migliori da scegliere in fatto di doposole sono senza dubbio quello che hanno formulazioni a rapido assorbimento, texture più delicate, adatte a pelli sensibili o allergiche, e privi di parabeni o di profumazioni.
Per i bambini, che spesso non sopportano di stare minuti interi a farsi spalmare creme o latte idrantante, è consigliabile proprio un doposole in formula shampoo o docciaschiuma, da usare mentre si lavano dopo il rientro dal mare o la nuotata in piscina.
Da considerare anche le proprietà emollienti e antiossidanti, il doposole deve essere valutato anche in base alla capacità di idratare la pelle, grazie soprattutto alla presenza di elementi quali aloe vera, fiori di calendula, mandorle dolci.
Questi sono alcuni dei migliori doposole che potete trovare su Amazon per l’acquisto.
Il latte doposole Bionike ha una formula specifica per idratare e lenire la pelle irritata dal sole, è rinfrescante e dà sollievo immediato al bambino.
Il doposole per bambini Omia, a base di Gel di Aloe Barbadensis Miller da coltivazione biologica certificata, idrata la pelle del bambino dopo l’esposizione al sole, garantendo sicurezza grazie alla formula ecobio certificata ICEA.
Il latte doposole Mustela Bébé Sol è in una comoda confezione spray ed è adatto alle pelli più sensibili.
Il latte doposole Helan è rinfrescante e vellutato, non ha parabeni, fenossietanolo, edta, né petrolati, siliconi, olii minerali, lanoline e peg.
Arricchito con olio di melissa e burro di karité, il doposole Chicco ammorbidisce e idrata subito la pelle scottata, non unge e si assorbe facilmente.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.