
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Se il parto è previsto nella bella stagione, è bene preparare il corredino per neonato estivo con largo anticipo. Ma cosa non può mancare?
Quando ci si avvicina alla data del parto, le ansie e i pensieri sono sicuramente tanti, per questo è importante non farsi trovare impreparate e organizzare le cose indispensabili con il giusto anticipo; fra le più importanti necessità di cui occuparsi c’è senz’altro la preparazione del corredino per il neonato, che ovviamente dovrà essere adeguato alla stagione di nascita.
Il corredino è generalmente una di quelle cose che si tende a preparare con largo anticipo, proprio per non rischiare di dimenticare qualcosa a pochissimi giorni dal parto; abbiamo visto come preparare un corredino neonato invernale completo, ma che dire a proposito di quello estivo?
Fermo restando che alcuni prodotti possono essere considerati dei passepartout, utilizzabili tutto l’anno, in generale la scelta dei pezzi con cui comporre il corredino varia naturalmente molto in base alle condizioni climatiche, a partire, ad esempio, dai tessuti, che si faranno più o meno pesanti a seconda che il bimbo nasca in inverno o in estate.
In generale, per poter preparare il corredino per il neonato è consigliabile aspettare l’ecografia del settimo mese, e non solo per questioni scaramantiche, ma perché proprio in questo periodo si cominciano ad avere informazioni più precise rispetto al peso e alle dimensioni del bambino.
Altra cosa non secondaria, il settimo mese è senza dubbio più vicino a quello in cui è previsto il parto, anche dal punto di vista della stagione, e i negozi avranno senz’altro un assortimento più vasto di capi adatti appunto alla stagione in cui è prevista la nascita.
Per quanto riguarda le domande su cosa mettere nel corredino, la prima risposta è: l’essenziale. Via libera dunque a body, bavaglini, tutine, calzini, pannolini, coprifasce e, perché no, la camicina della fortuna.
Accanto a questi oggetti possiamo aggiungere dei coordinati per la culla e due copertine, e prodotti per la cura e l’igiene del corpo.
Rispetto al corredino estivo vero e proprio, questi sono i capi che non possono mancare.
In tessuto fresco, non irrita la pelle del neonato e lo fa respirare; anche perché, come sappiamo, i bambini appena nati non devono essere coperti più del dovuto. Su Amazon molto carini sono i body firmati da ZZZ ZZZ PETITE ABEILLE, che arrivano in confezione da 6.
Lo stesso discorso vale ovviamente per le tutine: se in inverno si prediligono i coprifasce e le tutine con le ghette, d’estate via libera a completi con maniche e pantaloncini corti, che lasciano respirare il piccolo, anche questi preferibilmente di cotone. Simpaticissima la tuta con pantalone a pagliaccetto di Geagodelia, con stampa animalier.
Il cappellino può sembrare un’esagerazione, ma in realtà è un ottimo capo utile per i primissimi giorni. Su Amazon interessanti i cappelli di SEYUFN, in confezione da 3.
Lo stesso vale per i calzini, che saranno di cotone, molto leggeri, per coprire ma al tempo stesso fa respirare i piedini del bambino. Adatti a tutte le stagioni sono i calzini di Dafi Soft.
Questo è un capo che deve essere inserito in ogni corredino, indipendentemente dal fatto che sia estivo o invernale. Utilissimo il set proposto da FlyIdeas.
Il discorso dei tessuti leggeri vale anche per l’asciugamano o l’accappatoio, che dovranno avvolgere il bambino delicatamente, permettendogli però di respirare. Carinissimo e utile il modello proposto da Dafi Soft, in cotone turco.
Il bambino sarà avvolto nella copertina, oppure quest’ultima sarà messa nella culla e poi nella carrozzina quando vi appresterete a lasciare l’ospedale; in ogni caso, che sia di un tessuto leggero e traspirante come appunto il cotone. Adatta sia alla culla che alla carrozzina quella proposta da ClevaMama.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.