
Per effettuare rapidamente il cambio pannolino torna utile un accessorio a dir poco indispensabile: il materassino per fasciatoio. Scopriamone le c...
Il coprifasciatoio è uno strumento utilissimo per far sentire a proprio agio il bebè durante il cambio del pannolino. Ma come scegliere quello giusto?
Parliamo di una copertura del fasciatoio da utilizzare durante il cambio pannolino, così da offrire al bambino maggior comfort e igiene. Il coprifasciatoio ha angoli elasticizzati grazie ai quali aderisce perfettamente al materassino, così da coprirlo interamente e non far entrare il neonato a contatto con il materiale plastico, freddo e scomodo, con cui è realizzato.
È ovviamente utile proprio perché più stabile, ad esempio, di un semplice asciugamano, visto che il coprifasciatoio non si muove in caso il neonato scalpiti o si agiti; questo rende sicuramente molto più agevole cambiare il pannolino.
Il coprifasciatoio, inoltre, assorbe eventuali piccole perdite di urina e di feci del neonato, e, quando troppo sporco, è sufficiente sfilarlo e lavarlo. In generale, è consigliabile cambiarlo almeno una volta a settimana.
Per effettuare rapidamente il cambio pannolino torna utile un accessorio a dir poco indispensabile: il materassino per fasciatoio. Scopriamone le c...
La maggior parte dei modelli di coprifasciatoio presenti in commercio si asciugano rapidamente, e sono quindi pronti al nuovo uso quasi da subito, ma in caso di emergenza è meglio disporre di almeno due coprifasciatoio.
Sul mercato ne esistono modelli diversi, realizzati nei materiali più disparati; senza dubbio, nel momento della scelta, dimensioni, tessuto e impermeabilità sono le caratteristiche principali da prendere in considerazione.
I materiali principali usati per i coprifasciatoio sono il cotone o la spugna, ideali per garantire il giusto comfort al neonato, ma la caratteristica più importante è che il coprifasciatoio deve essere traspirante, assorbente e anallergico. Naturalmente, ciò di cui si deve tener conto è anche la qualità del materiale, la sua consistenza e la resistenza, perché, come detto, il coprifasciatoio dovrà essere lavato spesso.
Pieghevole, comodo, facile da trasportare e utilissimo sia in casa sia in viaggio: il fasciatoio portatile è un accessorio indispensabile per il c...
Per quanto, come detto, in commercio esistano diversi modelli di coprifasciatoio, questo può essere realizzato anche in completa autonomia a casa. Su Internet si trovano diversi tutorial che spiegano come realizzarlo. Ad esempio, potete procurarvi
Procedimento:
Questi sono i modelli di coprifasciatoio migliori che si trovano su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.