
Il body per neonato è un capo che non può proprio mancare nel guardaroba del neonato, nelle versioni estive e invernali, con o senza maniche.
Fatto a mano o acquistato, il coprifasce è un oggetto non più indispensabile ma sempre presente nella lista degli acquisti delle neomamme.
È un oggetto usato da moltissimo tempo, che una volta veniva realizzato a mano per la futura mamma.
Serve davvero? Ha ancora senso acquistarne uno (o più) o addirittura confezionarlo handmade? Cerchiamo di capire qualcosa in più sul coprifasce per neonato.
In origine, quando è nato, il coprifasce serviva principalmente per coprire, appunto, le bende della medicazione ombelicale, mentre oggi è diventato soprattutto un vezzo, visto che con questo abitino si veste il neonato.
Si tratta di una vera e propria camiciola, che in base alla stagione può essere realizzata in vari materiali, sempre opportunamente naturali, quindi cotone e lana. Il coprifasce va abbinato alla ghettina, ossia dei pantaloni che coprono anche i piedini, per ottenere un risultato finale che sarà simile a una tutina, con la sola differenza di essere composta da due pezzi.
Proprio per questo motivo, molte neomamme preferiscono usare il coprifasce con ghettina alla classica tutina, perché più pratico per il cambio del pannolino. In questo modo si dovrà svestire il neonato solo in parte, lasciando la parte del busto sempre coperta.
Naturalmente il coprifasce deve essere adatto alla stagione in cui il bambino nasce; a seconda della stagione, infatti, questo completo potrà essere realizzato in diversi materiali, i più comuni dei quali sono questi.
Non è obbligatorio acquistare un coprifasce; se avete dimestichezza con uncinetto e maglia, infatti, potete realizzarne uno a casa, seguendo magari i tanti tutorial che si trovano su Internet.
Uno dei modelli più semplici da realizzare è il coprifasce incrociato all’uncinetto; i tutorial più facili da comprendere e seguire si trovano su YouTube, ma ovviamente per realizzarli il primo passo da cui partire è saper lavorare all’uncinetto oppure ai ferri. In caso contrario, il coprifasce fatto a mano può essere un regalo gradito da parte di nonne, zie e parenti che sanno realizzarlo a casa.
Il body per neonato è un capo che non può proprio mancare nel guardaroba del neonato, nelle versioni estive e invernali, con o senza maniche.
Se invece non volete rischiare di perdere tempo e denaro cimentandovi voi stesse con la realizzazione di un coprifasce, i siti di e-commerce possono, come sempre, venire in vostro aiuto. Questi sono alcuni dei coprifasce migliori che potete trovare su Amazon, ad esempio.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.