
Il corredino del neonato deve contenere veramente di tutto. Scopriamo cosa mettere, soprattutto, tenendo conto della stagione.
Come arredare la cameretta del neonato? Ecco alcune indicazioni e consigli utili per acquistare solo ciò che è davvero necessario.
Senza lasciarsi prendere dal panico, e dalla frenesia di avere tutto sotto controllo a ogni costo, vediamo alcuni consigli su come arredare al meglio la cameretta che ospiterà il bambino.
Un neonato, chiaramente, non potrà ancora indicare gusti e preferenze; arredare la cameretta del bambino a tema cartoni animati o supereroi sarà quindi un passo successivo, da fare in un secondo tempo. Inizialmente i genitori possono scegliere lo stile che più piace a loro, magari che sia anche, per continuità, in linea con lo stile generale con cui è arredata la casa.
Si spazia quindi dal tema della natura, che utilizza tonalità morbide di verde, blu e marrone per creare un’atmosfera rilassante e naturale, a cui si possono aggiungere decorazioni come alberi, animali della foresta e nuvole soffici per un tocco giocoso, allo stile minimalista o al boho, che presentano design puliti e colori neutri come bianco, grigio e beige, a cui possono essere aggiunti accessori bohemien con tessuti morbidi, tappeti a pelo lungo e cuscini decorativi.
C’è poi lo stile scandinavo, che opta per un design pulito e moderno con tonalità neutre come bianco, grigio e legno chiaro, e utilizza mobili dal design semplice e lineare aggiungendo tocchi di colore con tessuti e decorazioni minimaliste. Se invece preferite un tema chiaramente più infantile potreste optare per un arredamento a tema spaziale, creando un’ambientazione futuristica con tonalità di blu scuro, nero e argento e utilizzando decorazioni a tema spaziale come stelle, pianeti e razzi, o elementi luminosi come una lampada a forma di luna o una tenda che sembri un’astronave.
Infine, si può creare un’atmosfera retrò con mobili e decorazioni vintage, usando tonalità pastello come rosa, celeste e giallo pallido e aggiungendo dettagli come una culla in ferro battuto, una poltrona a dondolo e quadri d’epoca.
Il corredino del neonato deve contenere veramente di tutto. Scopriamo cosa mettere, soprattutto, tenendo conto della stagione.
Per pianificare nella maniera migliore, e senza farsi prendere dal panico, l’allestimento della cameretta del neonato si possono tenere presenti alcuni piccoli accorgimenti:
Ci sono senza dubbio alcune cose che non possono assolutamente mancare nella cameretta di un neonato; in primis, naturalmente, la culla o il lettino. Probabilmente non vi serviranno subito, se deciderete di fare co-sleeping usando una next to me, ad esempio, ma saranno sicuramente mobili da avere. L’importante è assicurarsi di scegliere un modello sicuro e conforme agli standard di sicurezza.
Anche il fasciatoio è essenziale per cambiare il pannolino del neonato. Può essere integrato in una cassettiera o essere un mobile a sé stante. C’è poi la cassettiera, che offre spazio per riporre i vestiti, la biancheria e gli accessori del neonato. Assicuratevi che sia sicura e dotata di sistemi anti-ribaltamento.
Per facilitare il cambio del pannolino la soluzione migliore è senza dubbio il fasciatoio: con cassettiera, pieghevole o portatile, ne esistono sv...
Fra i complementi d’arredo che si possono scegliere figura anche la poltrona per l’allattamento, una lampada da notte soft, utile per fornire una tenue illuminazione durante le notti senza disturbare il sonno del neonato, e cassettiere per giocattoli, che aiuterà a mantenere la cameretta ordinata e organizzata.
Aggiungere scaffali o mensole permette di avere posti dove libri, peluche e altri oggetti decorativi, mentre mettere ripiani o un armadietto a muro può essere utile per riporre pannolini, salviette e altri prodotti per l’igiene del neonato.
Vediamo alcuni dei migliori prodotti per la cameretta del neonato da acquistare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.