
È arrivato il freddo: ma come proteggere al meglio i nostri bambini? Scopriamo insieme i migliori cappellini invernali.
In estate è fondamentale proteggere la testa e la pelle dei neonati dai raggi UV; per questo, non può mai mancare un cappellino prima di andare al mare o di uscire all'aria aperta. Ecco quali sono i modelli migliori.
Fra gli accessori indispensabili per i più piccoli, e ancor di più per i lattanti che affrontano per la prima volta la calura estiva, ci sono ad esempio le magliette anti UV ma anche i cappellini per neonati, un oggetto che proprio non può mancare nel guardaroba del neonato, fin dalla nascita.
I berretti vengono infatti fatti indossare ai neonati appena vengono al mondo, e ovviamente rappresentano un accessorio fondamentale per tutte le stagioni, nelle versioni invernali e in quelle estive.
È arrivato il freddo: ma come proteggere al meglio i nostri bambini? Scopriamo insieme i migliori cappellini invernali.
Quando si va al mare o si fanno molte attività diurne all’aria aperta, come andare al parco o in bicicletta, il cappellino non può mai mancare sulla testa del bambino, per proteggere non solo il capo, ma anche gli occhi e la pelle, quella del viso in primis. In genere, per schermare la vista dai dannosi raggi UV è consigliabile abbinare anche degli occhiali da sole, possibilmente di categoria 3 o 4, le più alte adatte sia al mare che in montagna.
Per essere efficace il cappellino deve naturalmente avere alcuni requisiti, in primis essere realizzato in un tessuto fresco e traspirante; dev’essere poi dotato di filtri anti UV e deve avere una visiera abbastanza ampia da creare delle zone d’ombra sul viso ma anche sulla schiena del bimbo.
Per quanto riguarda i modelli c’è davvero l’imbarazzo della scelta; per il mare, ad esempio, ci sono modelli in tessuto tecnico e impermeabili. Inoltre, la maggior parte dei cappellini per neonati sono dotati di un laccetto, che il piccolo porterà sotto il mento, affinché non perda accidentalmente il copricapo. Si spazia dai classici berretti con visiera – alcuni anche con “coda” posteriore, per coprire il collo, ai modelli alla pescatora, ma alcuni genitori optano per la bandana, più difficile da sfilare per il bambino.
D'estate la parola d'ordine è proteggere i più piccoli dai raggi UV. Come? Con l'abbigliamento adatto, a partire dalla testa, dove si può scegli...
Per evitare che si surriscaldi troppo in genere si consiglia di preferire un cappellino chiaro, magari abbellito da qualche disegno multicolor.
È inoltre necessario verificare la corretta taglia del cappellino. In questo caso, se non sapete quanto misura la testa del bimbo, è utile verificare i dati riportati sul libretto pediatrico; ogni qual volta il pediatra effettua la visita di controllo, riporta alcuni dati utili, tra cui la lunghezza/altezza del piccolo, il peso e la circonferenza cranica. Quest’ultimo dato è indispensabile per orientarsi tra le misure dei cappellini, sui quali è comunque riportata la taglia espressi in mesi/anni.
Ad esempio, dagli 0-3 mesi la circonferenza della testa dovrebbe essere di 30-35 cm, e il cappellino dovrà quindi essere scelto con una circonferenza di 33 cm e un’altezza di 14-15 cm. A 3-6 mesi la testa è 35-43 cm e il cappellino dovrà avere circonferenza di 39 cm e altezza di 16-17,5. A 6-12 mesi la circonferenza del capo è di 43-48 cm e quella del cappellino di 45 cm, mentre l’altezza è di 19-20 cm. Infine, dall’anno e fino ai 3 anni di vita la circonferenza della testa è di 48-51 cm e la circonferenza del cappello sarà quindi di 49 cm, l’altezza di 20-22 cm.
Vediamo insieme i migliori cappellini, tra i vari modelli disponibili, da acquistare online su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.