
Il momento dello svezzamento è emozionante e complesso allo stesso tempo: ecco quali sono gli accessori indispensabili per affrontarlo al meglio.
Il biberon evolutivo può rappresentare un valido strumento per insegnare ai bambini, durante lo svezzamento, come bere da soli. Ma non è detto che sia utile per tutti.
Per far sì che il bambino possa bere si deve, naturalmente, avere un biberon, e molti genitori scelgono di optare per il cosiddetto biberon evolutivo. Cos’è?
A metà strada tra il classico biberon e la tazza e per bere, il biberon evolutivo viene scelto da molti genitori perché permetterebbe al bimbo di imparare a bere in totale autonomia, reggendo da solo il contenitore.
Per sostenerlo, infatti, il piccolo deve impugnare saldamente i manici e bere dalla tettarella, che garantirà un flusso medio. Ovviamente sarà il piccolo a doverlo utilizzare e coordinare il movimento per riuscire sia a sorreggerlo bene sia bere al tempo stesso. I genitori potranno supervisionare, lo aiuteranno ma dovranno lasciarlo fare, così possa comprendere appieno il meccanismo.
I biberon odierni vantano tutti – più o meno – un design ergonomico. Ciò consente una facile presa sia da parte dei genitori, che fanno bere il latte o l’acqua al proprio bimbo, sia da parte del neonato stesso, quando avvertirà il desiderio e avrà la forza di reggere da solo il contenitore.
Tuttavia, c’è un altro modo per favorire una buona presa, garantire una maggiore autonomia e di conseguenza permettere al bambino di fare da sé: dotare l’accessorio di manici. Si parla, quindi, di biberon evolutivo, che somiglia molto a quelli classici ma vanta una comoda impugnatura, ovvero due manigliette collocate lateralmente, che saranno afferrate dal neonato il quale solleverà il biberon in alto e porterà alla bocca la tettarella, in genere di flusso medio (con più di un foro).
Il momento dello svezzamento è emozionante e complesso allo stesso tempo: ecco quali sono gli accessori indispensabili per affrontarlo al meglio.
Tutto questo è il processo di apprendimento che, però, varia a seconda del bimbo. C’è chi ci riesce prima e chi dopo e magari anche chi non gradisce affatto il biberon evolutivo. Come sempre, ogni bambino è diverso e reagisce a suo modo, quindi è importante aiutarlo ma non costringerlo.
Al di là dei già citati gusti dei singoli bambini, che possono apprezzarlo o meno, se utilizzato nel modo giusto il biberon evolutivo può insegnare ai piccolini a bere da soli già prima dei 6 mesi a bere da solo. Diversamente, se il piccolo proverà difficoltà, ci impiegherà di più oppure passerà direttamente alla tazza o il bicchiere da tavola.
In generale, il biberon evolutivo sprona il bambino a fare da solo, garantisce a mamma e papà di non dover dare dalle proprie mani il biberon, e comunque si può continuare a utilizzare anche dopo l’anno di vita.
I biberon evolutivi sono progettati per adattarsi alle diverse fasi di crescita e sviluppo del bambino, offrendo caratteristiche specifiche per ogni fase. Le tipologie sono:
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
Vediamo alcuni dei migliori biberon evolutivi che possono essere acquistati su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.