
Il momento dello svezzamento è emozionante e complesso allo stesso tempo: ecco quali sono gli accessori indispensabili per affrontarlo al meglio.
Si possono acquistare dei set bavette, di singoli bavaglini per neonato oppure realizzarli a mano o ricamarli con il punto croce, magari personalizzandoli con il nome del bimbo.
Ce ne sono di semplici e di decorati, alcuni dei quali è anche possibile personalizzarli con ricami punto croce. Oltre a questi modelli ci sono anche i bavaglini a triangolo, ovvero le bandane, per un look più modaiolo, non indicati per la pappa ma come accessorio utile per le passeggiate.
Scopriamo qualcosa in più sul grande mondo dei bavaglini per neonato e, soprattutto, capire come scegliere quelli giusti.
Il compito principale del bavaglino è quello di proteggere i vestiti e assorbire eventuali macchie di pappa, ma anche rigurgiti e saliva. Fino circa all’anno di vita sono indispensabili praticamente in ogni momento della giornata.
Infatti, è sbagliato pensare che siano essenziali solamente per il momento della pappa, perché è soprattutto la salivazione abbondante, dovuta alla dentizione, a dover essere contenuta, per evitare che il piccolo si bagni i vestiti sotto il collo. Motivo per cui è consigliabile fare una bella scorta.
Il momento dello svezzamento è emozionante e complesso allo stesso tempo: ecco quali sono gli accessori indispensabili per affrontarlo al meglio.
Bisogna averne sempre a disposizione, in casa e nella borsa fasciatoio del passeggino, quando si va a cena fuori o da nonni e amici e in caso di cerimonie. Insomma, servono sempre, anche per una veloce merenda a base di frutta frullata o yogurt.
Su Internet è possibile trovare tanti tutorial facili e altri più complessi per realizzare dei bavaglini per neonato fai da te. In genere, rispetto a quelli commercializzati che sono in spugna assorbente o con strato plastificato sottostante, quelli fatti a mano sono perlopiù decorativi. Infatti si ricevono molte volte in regalo alla nascita o si acquistano in vista di un momento importante, come il battesimo.
In ogni caso, per farli a mano, bisogna sicuramente essere bravi con i ferri. Se la vostra passione è l’uncinetto e sapete già lavorarci, creare un bavaglino fai da te sarà abbastanza semplice. Deciderete la forma, le misure e il tipo di chiusura oltre al colore.
Se non avete dimestichezza, potete comunque provare, cercando i vari schemi di bavaglini all’uncinetto, disponibili online con figure e video tutorial. In questo caso è importante prendere la mano, creando magari una semplice fascia per poi cimentarsi nella creazione di questo accessorio.
Ognuno, in base alla propria manualità, potrà provare a confezionare uno o più bavaglini. Potrebbe essere anche un simpatico passatempo per scoprire una nuova e antica arte.
E se proprio non si è particolarmente brave con il crochet? Niente paura, è comunque possibile personalizzare i bavaglini del proprio bimbo con il punto croce. Si tratta di un modo di ricamare molto più semplice, che si effettua con un ago grande e un filo di cotone.
Il corredino del neonato, estivo o invernale, si prepara prima del parto affinché la mamma abbia tutto sotto controllo in un momento così delicat...
In tal caso vi consigliamo di acquistare dei bavaglini che presentano proprio una fascia centrale da ricamare e scrivere il nome del bimbo o magari realizzare anche un piccolo disegno (barchetta, papera…). Anche in questo caso si segue uno schema ben preciso, che si compone di punti da coprire e altri da lasciare aperti. In questo gioco di ricamo e non ricamo, si formerà un disegno che avrete fatto proprio voi con le vostre mani.
Tuttavia, se non avete tempo e credete di non riuscire o non riuscite affatto, potete sempre rivolgervi a una sarta, che potrà confezionare tutti i bavaglini fai da te per neonato che volete, delle dimensioni e dei colori che più vi piacciono.
Quando i neogenitori acquistano per la prima volta i bavaglini per neonato prestano molta attenzione all’estetica. Presto, però, si punterà sul pratico e si sceglieranno modelli sempre più semplici ma effettivamente validi. In pratica, si riuscirà a distinguere quelli davvero utili.
Per riuscire a scegliere quelli giusti, bisogna conoscere le varie tipologie.
I più piccoli sono particolarmente adatti per i primissimi mesi, per eventuali rigurgiti e perdite di latte ma anche per la salivazione. Sono sempre molto morbidi e vantano la chiusura laterale, per facilitare il compito a mamma e papà.
Il formato medio è pensato per le prime pappe per i neonati. Possono presentare la chiusura laterale, solitamente con velcro, o posteriore con i laccetti. Ci sono tuttavia dei modelli con elastico, che si infilano e sfilano velocemente dalla testa.
Sono consigliabili con i bimbi più grandi, sicuramente dopo l’anno di vita.
Sono pensati come fazzoletti triangolari, spesso muniti di bottoncino, perfetti per raccogliere soprattutto la saliva, quando si è fuori casa. Esteticamente sono quelli più interessanti e piacevoli.
I bavaglini in spugna sono i più assorbenti e morbidi, quelli in cotone invece sono decisamente meno performanti e vanno cambiati più spesso. Tuttavia è possibile optare per quei modelli con parte posteriore plastificata, così in caso di macchie, lo sporco non penetrerà sui vestiti sottostanti. Inoltre, ci sono anche i bavaglini plastificati, che creano un vero e proprio strato impermeabile tra bimbo e sporco, ma non sono utilizzabili per pulire la bocca dell’infante. Esistono anche quelli in silicone, dotati di tasca per raccogliere le perdite di pappa.
Ovviamente è anche possibile scegliere bavaglini all’uncinetto o in lino, che solitamente sono prodotti a mano e usati per le grandi occasioni.
La scelta, quindi, dipende da tutti questi fattori e ben presto si capirà che si avrà bisogno di moltissimi bavaglini. Ergo, provate vari modelli, anche in base alla fascia d’età del vostro piccolo, e capite qual è quello effettivamente perfetto per lui.
Se state pensando di fare scorta, se siete curiosi o se semplicemente avete bisogno di acquistare dei bavaglini per un neonato in arrivo o vi siete accorti che ve ne servono ancora molti altri e di varie forme e dimensioni, ecco la nostra selezione.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.