
Ce ne sono di piccoli, di grandi, rettangolari e soprattutto quadrati: i set di asciugamani per neonato sono composti da numerosi teli, spesso muss...
L’accappatoio per neonato non è altro che un tessuto in grado di avvolgerlo dopo il bagnetto per asciugarlo e proteggerlo dagli sbalzi di temperatura, ma, al contrario di quello degli adulti, non ha le maniche e la cintura.
Si chiude come un fazzoletto, ripiegando gli angoli attorno al corpo del bebè. La parte superiore, invece, si presenta come un triangolo piegato, perché serve da cappuccio. Ideale per il proprio piccolo ma anche come idea regalo, vediamo come scegliere il miglior accappatoio per neonato ma anche come realizzarne uno fai da te.
L’accappatoio, in genere, ha un’unica funzione: quella di asciugare il corpo di una persona dopo la fine della doccia o del bagno. Lo stesso scopo ha anche quello per neonato, ma non è l’unico.
La pelle dei più piccini è molto delicata, motivo per cui tra gli accessori per fare il bagnetto diventa indispensabile, o almeno molto utile, il termometro per misurare la temperatura dell’acqua, affinché sia giusta.
Una volta terminato il lavaggio, si prelevano dalla vaschetta ed è probabile che, proprio come gli adulti, avvertano freddo. La sensazione per nulla piacevole nei bimbi potrebbe generare anche un sonoro pianto.
Ce ne sono di piccoli, di grandi, rettangolari e soprattutto quadrati: i set di asciugamani per neonato sono composti da numerosi teli, spesso muss...
Motivo per cui bisogna coccolarli e proteggerli dallo sbalzo termico con un telo della giusta dimensione che sia in grado di assorbire l’acqua in eccesso. A questo serve l’accappatoio per neonato: a concludere in bellezza un rituale rilassante.
Solitamente gli accappatoi sono realizzati in spugna di cotone 100%. Si tratta di un materiale molto assorbente e naturale, in grado quindi di non irritare la pelle.
Anche se meno diffusi, è possibile acquistare un accappatoio in mussola. Non è facile da reperire, come quello di spugna, ma in tal caso si può anche acquistare un grande telo rettangolare, con il quale avvolgere il bimbo dopo il bagnetto.
Ci sono poi anche dei teli in microfibra ipoallergenica, ideali per asciugare i neonati al mare o quando sono esposti al cloro in piscina (in caso, ad esempio, frequentino un corso di acquaticità neonatale).
Chi ha voglia di personalizzare l’accappatoio per il neonato o vuole cimentarsi in qualcosa handmade, potrà realizzarlo fai da te.
Quando un bagnetto è "sostenibile"? E soprattutto, cosa possiamo fare noi genitori per renderlo tale?
Premesso che non è molto difficile, perché i modelli quadrati sono estremamente lineari, è sempre necessario avere un minimo di dimestichezza con la macchina per cucire o essere in grado di cucire a mano.
La scelta migliore è quella di creare un accappatoio quadrato con triangolo piegato per fare il cappuccio. In questo modo bisognerà acquistare la stoffa giusta, quindi spugna di cotone bio e naturale, cucirla lungo i bordi affinché non si sfilacci, piegare e cucire il cappuccio.
Se vi piace ricamare, potrete abbellire l’accappatoio con il nome del bimbo oppure realizzare un disegno (barchetta, orsacchiotto, pulcino, cuore, stella…).
Per arricchire e personalizzare di più la propria creazione, si può acquistare un nastro tinta unita o fantasia con il quale realizzare e impreziosire il bordo del telo di spugna.
Nel caso in cui non si abbia una buona manualità, è possibile comunque commissionare un accappatoio fai da te a una persona della propria famiglia che sappia cucire o ricamare, o a una sarta.
Intanto nel corredino del vostro bimbo potete inserire uno dei tanti ottimi accappatoi per neonato che potete acquistare comodamente online.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.