
Lo confesso (anche se sembra inconfessabile): a volte, da mamma, mi chiedo "chi me lo ha fatto fare" e, anche se amo perdutamente i miei figli, mi ...
La vita di una mamma è fatta di alti e bassi, di continui momenti che si rincorrono e che possono rendere la gestione quotidiana, e anche notturna, piuttosto complicata. Ma ci sono degli accessori, e non solo, in grado di renderla più semplice.
In base alle esigenze di ciascuno, in commercio si trovano una serie di prodotti semplici da utilizzare e utili alla gestione del bebè. Qualche esempio? Una comoda sdraietta dondolante, un rapidissimo sterilizzatore per il ciuccio oppure una serie di utilissimi accessori portatile.
Cerchiamo, quindi, di capire quali sono gli ostacoli che una neomamma può incontrare nei primi mesi di vita del piccolo e, di conseguenza, trovare una soluzione.
Dai racconti di alcune mamme si evince una routine praticamente perfetta: a un neonato bisogna dare il latte, cambiare il pannolino e lasciarlo dormire sereno. Tre step, che si ripetono ciclicamente di giorno e di notte, senza intervalli o interruzioni. Certo è che i bimbi non sono tutti uguali: c’è chi riposa di più e chi meno.
Lo confesso (anche se sembra inconfessabile): a volte, da mamma, mi chiedo "chi me lo ha fatto fare" e, anche se amo perdutamente i miei figli, mi ...
Una mamma, ma anche un papà, possono essere sopraffatti sia da questa routine, che non prevede soste, ma anche e soprattutto dai momenti straordinari.
Il bimbo ha la febbre ma non riesco a misurargli la temperatura corporea: che faccio? Ho bisogno di cucinare o rispondere al telefono, ma mio figlio vuole stare solo in braccio: come risolvo? Siamo fuori a pranzo ma non hanno un seggiolone adatto: come dargli la pappa e riuscire a mangiare un boccone?
E tante altre situazioni che comportano stress e richiedono risposte immediate, prima che il neonato scoppi in lacrime.
La vita di una mamma è fatta di insidie, di momenti inaspettati a cui dare una soluzione immediata. Non si tratta di vincere sul tempo, ma solamente di rendere il tutto più agevole, in casa e fuori casa.
Banalmente, anche riuscire a gestire e ottimizzare i tempi in cucina, durante le pulizie o, semplicemente, per ritagliarsi un po’ di tempo per sé sono insidie a cui una mamma per la prima volta probabilmente non pensa, se non nel momento in cui si presentano determinate esigenze.
Circa 8 donne su 10 sperimentano una sensazione di tristezza senza causa apparente pochi giorni dopo aver messo al mondo un figlio: si chiama "baby...
E quando si cerca una soluzione, perché sopraffatte dalla stanchezza, spesso è tardi, perché alcuni ostacoli si possono effettivamente prevedere. Altri un po’ meno.
Uno dei momenti che più generano le ansie di mamma e papà è quando si capisce che il bimbo è caldo: ha la febbre. Bisogna misurargliela ma magari è irrequieto, non ha intenzione di stare sul fasciatoio fermo e buono in attesa che il termometro dia il risultato. E allora ecco che arrivano in nostro soccorso il ciuccio che rivela la temperatura ma anche il termometro frontale infrarossi.
E se è raffreddato – perché capiterà – e la pediatra suggerisce di fare l’aerosol, una buona soluzione salvaspazio, perfetta anche quando si è fuori casa, è quello portatile.
A proposito di fuori casa, un utilissimo accessorio compatto ma super pratico è il fasciatoio da viaggio. Sembra una borsa ma, una volta aperto, è davvero utile per effettuare il cambio pannolino in tutta sicurezza.
E in borsa vi consigliamo anche uno sterilizza-ciuccio portatile, che in pochi minuti igienizzerà il succhietto senza necessità di acqua bollente o corrente elettrica.
In caso di pranzo o cena fuori, che magari non avete programmato, vi tornerà utile il seggiolino da tavolo. È molto piccolo, si può mettere nel bagagliaio e usarlo quando l’occasione lo richiede.
Torniamo in casa, perché soprattutto durante i primi mesi di vita del neonato, si trascorre molto tempo all’interno della propria abitazione. Innanzitutto, se allattate al seno, può rivelarsi molto utile un olio in grado di idratare i capezzoli ed evitare eventuali ragadi.
In caso di allattamento artificiale, per pulire bene i biberon si possono usare gli sterilizzatori elettrici oppure si possono lavare a mano. Ma, dove farli asciugare?. Tornano utili delle pratiche rastrelliere, da dedicare esclusivamente ai prodotti del lattante.
Un bimbo molto piccolo ha spesso il desiderio di stare in braccio e di essere cullato, ma una mamma ha anche bisogno di avere, di tanto in tanto ,le mani libere per dedicarsi ad altro. Molto utili sia la sdraietta dondolante che, quando il neonato riesce a stare seduto, il box. In alternativa anche un grande tappeto imbottito e plastificato, che è più facile da pulire, è utile per mettere il piccolo a terra e lasciarlo gattonare e giocare.
Dove buttare i pannolini dopo il cambio? Il mangiapannolini è la migliore soluzione da avere sempre a portata di mano: non è un classico cestino, ma vanta una chiusura in grado di isolare germi e batteri ma anche cattivi odori.
Quando inizia a camminare o comunque a spostarsi in casa, soprattutto in cucina, è sempre consigliabile mettere delle cinture di sicurezza ai cassetti.
E, di notte, piuttosto che alzarsi continuamente dal letto per allattare o appena si avverte un principio di pianto, la migliore soluzione è quella di procurarsi, prima ancora della nascita, un lettino da affiancare al lettone.
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Per diventare madri è necessario, complici i profondi cambiamenti cui si va incontro, affrontare un percorso per molti aspetti complicato.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
Cosa fare a San Valentino con i bambini? Alcuni consigli e idee, dalla scampagnata al luna park, passando per la cultura e i giochi di società.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.