
I papà in sala parto sono un aiuto o un intralcio? Ecco qualche indicazione e consiglio per vivere, tutti, un'esperienza positiva.
Un libro è un ottimo regalo per le donne in attesa o che hanno appena partorito. Scopriamo quali sono i migliori.
Per quanto si parli di gravidanza e maternità, infatti, la verità è che nessuno prepara le donne – e neppure gli uomini, ovviamente – a diventare genitori: i consigli di chi ci è passato prima di noi lasciano spesso e volentieri il tempo che trovano, perché le cose cambiano, nel corso del tempo, e ciò che era considerato valido fino a qualche anno fa oggi magari può non esserlo più, e perché l’esperienza della gestazione prima, e della genitorialità poi, è del tutto soggettiva e in quanto tale non esistono regole universalmente valide da applicare a tutti e tutte.
Ci sono però sicuramente modi diversi per aiutare una donna in gravidanza a “prepararsi”, quantomeno dal punto di vista psicologico, al lieto evento, che non prevedono l’elargire consigli o aneddoti personali non richiesti, che oltre a potersi non rivelare utili di frequente finiscono solo con l’alimentare l’ansia della futura mamma.
Un’ottima idea per aiutare chi si sta preparando al parto, e quindi ad accogliere un neonato, è ad esempio quella di regalare un libro, attraverso il quale possano essere raccolte piccole “pillole di saggezza” di cui poter fare tesoro. Ma qual è il libro migliore da regalare alle future mamme?
I papà in sala parto sono un aiuto o un intralcio? Ecco qualche indicazione e consiglio per vivere, tutti, un'esperienza positiva.
Cerchiamo intanto di capire perché, se state scegliendo un regalo da fare a una futura mamma, il libro potrebbe rivelarsi l’idea giusta: può capitare, ad esempio, che altri oggetti risultino non particolarmente graditi, specie se non si conoscono bene i gusti della donna in gravidanza o il tipo di rapporto che può avere con il proprio corpo, inevitabilmente cambiato dopo il parto. Quindi, escludendo ovviamente i regali messi dalla coppia di genitori nella lista nascita, sugli altri potreste creare delle difficoltà.
Un libro può invece rappresentare un ottimo supporto per affrontare i momenti più complessi – che potrebbero esserci, dopo la nascita -, perché può aiutare a vivere al meglio possibile il grande cambiamento e lo stravolgimento della vita che l’arrivo di un neonato comporta, ma anche per godere appieno ogni istante dei nove mesi.
Che siate in dolce attesa, o che abbiate appena partorito, un libro può essere una bellissima idea per aiutarvi a risolvere al meglio i piccoli, normali problemi, che spesso sembrano insormontabili.
Tutto quello che mamme e partner dovrebbero sapere sull'allattamento. I 7 migliori libri consigliati dall'ostetrica Paola Prandini per affrontare i...
I libri pensati per le future mamme sono davvero tanti, e toccano argomenti estremamente diversi tra loro, non solo perché parlano di momenti diversi della gravidanza o della maternità, ma anche per il modo stesso di affrontare determinati temi.
Ci sono autori che scelgono di raccontare la maternità – ma anche la paternità – lasciandosi ispirare dai racconti altrui, c’è chi invece guarda tra le mura della propria casa, mettendo a nudo le sfide (e le vittorie, ma anche le sconfitte) della vita con i figli. Chi usa l’ironia e chi punta sulla dolcezza: ciascun libro offre spunti inediti e originali attraverso cui osservare il mondo della genitorialità, per “prepararsi” al momento o anche solo per sorridere dell’avventura che sta per cominciare.
A seconda anche delle preferenza della persona a cui il libro è rivolto, possiamo quindi optare per un saggio, un manuale, un romanzo, oppure ancora per un libro biografico, per una scrittura più seria, didattica, o per una più ironica; partendo dal presupposto, immancabile, che nessuno ha le risposte “giuste”, proprio perché, come abbiamo detto in apertura, gravidanza e genitorialità sono diverse per ciascuna/o di noi, ma che in quelle pagine potremmo, quantomeno, trovare un pizzico di sollievo, di spensieratezza e di divertimento, necessari in quei momenti in cui crediamo che il compito che ci aspetta sia troppo grande e gravoso per noi.
Traduttrice, blogger, da due anni mamma: la nostra intervista a Francesca Crescentini, in arte Tegamini, che ci consiglia i migliori libri da sfogl...
Torniamo ora alla domanda iniziale: qual è il libro migliore per le future mamme? Una risposta univoca, ovviamente, non c’è: molto dipende dai gusti della persona interessata e dal tipo di libro che si intende regalare, vista anche la distinzione che abbiamo fatto nel precedente paragrafo.
Di seguito vi proponiamo una carrellata dei libri più belli che potete trovare a tema gravidanza/maternità, così da farvi un’idea se state pensando di regalarlo a un’amica o a una conoscente in attesa.
Per apprendere un modo di vivere più semplice e in linea con le tue aspirazioni.
In questo libro troverai spunti quotidiani e un’agenda per prevedere “tempi lenti”, e una lista di obiettivi realistici per le future mamme.
Gioca a creare il tuo kit, scegli tra i libri che abbiamo selezionato per te e il tuo bambino, ricevi in OMAGGIO un gioco Chicco e la nostra Special Bag!
Scopri di più!
Scopri come insegnare la mindfulness ai bambini in modo divertente con il libro "Dino Mindfulness". Un viaggio rilassante con i dinosauri per ritro...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Leggere ai bambini di 2 anni, o far sfogliare loro dei libri, è molto importante e presenta un sacco di benefici per il loro sviluppo.
Tutto quello che bisogna sapere sui libri per neonati, se preferire i cartonati o i morbidi e a quali caratteristiche fare attenzione.
Cosa sono i quiet book (libri della calma), strumenti per l'apprendimento in grado di calmare e aumentare la concentrazione dei bambini.