
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Nel mondo frenetico di oggi, essere una mamma può sembrare un’impresa sempre più complessa. Il minimalismo, però, offre un’alternativa: un modo di vivere più semplice, intenzionale e sereno. Se senti il bisogno di ridurre il superfluo e concentrarti su ciò che conta davvero, questo approccio potrebbe fare al caso tuo.
Essere una mamma minimalista non significa vivere con il minimo indispensabile o rinunciare alle comodità, ma piuttosto eliminare il superfluo e creare spazio per ciò che davvero arricchisce la vita familiare. Significa scegliere consapevolmente ciò che entra nella tua casa, nel tuo tempo e nella tua mente.
Adottare uno stile di vita minimalista porta diversi vantaggi, tra cui:
Se vuoi avvicinarti al minimalismo, ecco alcuni passi pratici:
Un’ottima risorsa per chi vuole approfondire questo stile di vita è il libro “Mamme Minimaliste: Come vivere in famiglia con semplicità”, che offre consigli pratici per affrontare il cambiamento con serenità. Attraverso suggerimenti concreti e strategie applicabili alla quotidianità, il libro aiuta a costruire un ambiente familiare più armonioso e appagante.
Diventare una mamma minimalista è un percorso che porta a una vita più leggera e consapevole. Non si tratta di privazioni, ma di scelte intenzionali che migliorano il benessere familiare. Inizia con piccoli passi, lasciati ispirare dal libro “Mamme Minimaliste” e goditi la serenità che deriva da una vita più semplice.
Gioca a creare il tuo kit, scegli tra i libri che abbiamo selezionato per te e il tuo bambino, ricevi in OMAGGIO un gioco Chicco e la nostra Special Bag!
Scopri di più!
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
La paternità attiva è quell'approccio in cui il padre non svolge un ruolo di spettatore o di semplice aiutante, ma esercita pienamente e consapev...
Per diventare madri è necessario, complici i profondi cambiamenti cui si va incontro, affrontare un percorso per molti aspetti complicato.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...
Cosa fare a San Valentino con i bambini? Alcuni consigli e idee, dalla scampagnata al luna park, passando per la cultura e i giochi di società.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.