
Quando una coppia non riesce ad avere figli si parla di infertilità, una condizione che può essere definita anche secondaria, nel caso in cui ci ...
Quella di Barbara Higgins, 57 anni, è una storia commovente: ha perso una figlia di tredici anni per un male terribile male e ora, dopo la fecondazione in vitro, ha accolto tra le sue braccia il piccolo Jack.
Quella di Barbara Higgins, insegnante del New Hampshire di 57 anni, è una storia di resilienza e di rinascita. E più che aprire controversie sull’età della madre, che è la più anziana donna dello stato ad aver portato a termine una gravidanza grazie alla fecondazione in vitro, questa vicenda che è finita sulle prime pagine di tutti i giornali degli Stati Uniti e ha attraversato l’oceano fino a noi, racconta la volontà di due genitori di dare di nuovo la vita. Nonostante tutto. Anche nonostante un tumore al cervello scoperto per caso durante gli infiniti controlli per la fecondazione in vitro.
La sua famiglia (Barb e suo marito Ken Banzhoff hanno un’altra figlia, Gracie) ha subito un lutto terribile nel 2016, quando Molly, seconda figlia della coppia, è mancata per un brutto tumore al cervello a soli tredici anni. Un male non diagnosticato in tempo che ha strappato la bambina in poco tempo dalle braccia dei suoi cari.
Il bambino di Barbara Higgins è nato lo scorso 20 marzo 2021 e si chiama Jack: la storia della sua nascita, riportata anche da People, ha dato tanta speranza a milioni di persone, soprattutto quelli con problemi di infertilità. L’insegnante ha raccontato che vedere accanto a lei il piccolo, che è stato molto desiderato e cercato insieme al marito e alla figlia maggiore (che ha avuto quando di anni ne aveva trenta) le fa “parecchia impressione e le genera molta ansia. Ma anche grande felicità“. In un’intervista per un magazine di Concorde, città nella quale vive con la famiglia, la Higgins ha detto di aver cercato la gravidanza per parecchio tempo. E di essersi rivolta a una clinica della fertilità specifica per le donne della sua età a Boston per capire se, nonostante i 57 anni, ci fossero possibilità per lei e il marito di concepire.
Quando una coppia non riesce ad avere figli si parla di infertilità, una condizione che può essere definita anche secondaria, nel caso in cui ci ...
Higgins ha raccontato di aver avuto le sue figlie Molly e Gracie dopo i 30 anni e che già allora, rispetto ai suoi amici che avevano iniziato l’esperienza da genitori in età più giovane, si era sentita “fuori tempo massimo“. Quindi avere un bambino a 57 anni l’ha sconvolta? Non proprio: quella che ha portato nella sua vita Jack è stata una gravidanza fortemente voluta, di cui Barbara si è goduta ogni piccolo traguardo insieme al marito. Rispetto alle possibili polemiche per la sua età, la Higgins ha detto al quotidiano di Concorde che:
La comunità e la cultura intorno alla nascita di un bambino è fenomenale. Il giudizio è praticamente inesistente.
Insomma, i suoi amici e colleghi non hanno avuto nessuna esitazione nell’accogliere la news della gravidanza di Barbara con entusiasmo. Al piccolo Jack la Higgins deve anche la sua, di vita: durante i controlli di routine prima del concepimento (molto ferrei, ha raccontato Barbara, per verificare il suo stato di salute generale) un dottore ha scoperto un tumore nella testa di Barbara. Che, a differenza di quello della figlia Molly, è stato diagnosticato in tempo, asportato e centellinato come un brutto ricordo.
Il marito di Barbara ha 65 anni e ha raccontato ai giornalisti di sentirsi “più giovane che mai” ora che il piccolo Jack è entrato nella loro vita. La Higgins ha detto che non sente affatto di aver compiuto una scelta spericolata, perché è stata seguita da dottori che sapevano ciò che facevano, che la monitoravano costantemente e hanno dato la loro approvazione alla fecondazione in vitro dopo parecchi anni di cure e analisi, per essere certi che Barbara potesse portare a termine la gravidanza senza rischiare la salute sua e del bimbo.
Barbara Higgins è tra le poche donne over 50 che, negli ultimi 10 anni almeno a quanto dicono le statistiche del New Hampshire, ha dato alla luce un figlio. Secondo i dati riportati da ConcordMonitor, dal 2011 al 2021 solo 26 donne sopra i 50 hanno partorito un bambino sano. Barbara detiene attualmente il record perché la donna più anziana del suo stato ad aver avuto un bambino prima di lei aveva 55 anni. Secondo il Guinness World Record in ogni caso la donna più anziana del mondo ad aver avuto un bambino (a ben 66 anni) rimane Maria del Carmen Bousada Lara.
Al Today Show Barbara ha risposto una volta per tutte alle polemiche sulla sua età – che pure, nonostante l’accoglienza dei suoi amici e parenti, ci sono state – dicendo che nessuno, quando accoglie un bambino, sa con certezza per quanti anni potrà crescerlo prima di stare male o peggio, di morire.
Nessuno può dare alla luce un bambino con la certezza che lo vedrà crescere. Non sono preoccupata affatto dei giudizi esterni proprio per questo. Vivremo la vita di Jack giorno per giorno. Chi sa dove sarò tra dieci anni? Beh, nessuno lo sa. Questa è una cosa che nessuno può predire. Jack non sarebbe dovuto nascere solo perché sono vecchia!?
La coppia ha già quattro figli, ma i due neonati sono i primi nati da fecondazione in vitro: gli embrioni sono stati conservati a -128 gradi centi...
Un percorso lungo e complicato, fatto di dolori e ostacoli, verso una maternità non scontata ma tanto desiderata: ecco la storia di Alice Agnelli,...
A cosa serve un padre? Ammetto di averlo compreso a stento, durante i nove mesi della gravidanza, e ancor meno prima, nei tre anni circa che ci son...
Per la prima volta un embrione è stato impiantato (in momenti diversi) nell'utero di due donne, che hanno così portato entrambe in grembo il prop...
Tutte coloro che stanno affrontando un percorso per restare incinta con la fecondazione in vitro, sanno sicuramente cosa significhi avere i lividi ...
A giugno, la ballerina professionista aveva affrontato il suo terzo aborto spontaneo. Questo l'aveva spinta a provare con il trasferimento di embri...
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
La regina Azizah della Malesia ha voluto raccontare, durante un'intervista, com'è stato difficoltoso il suo viaggio per arrivare alla maternità e...
Uno studio condotto dall'Università del Queensland ha evidenziato come l'endometriosi non diagnosticata porti ad avere problemi nel concepire senz...
Esiste un momento giusto per il trasferimento degli embrioni quando ci si sottopone alla fecondazione in vitro? Secondo una ricerca, sviluppata dal...