
Il dolore, le secrezioni maleodoranti e il prurito nella zona genitale sono tra i principali sintomi dell'infezione da ureaplasma parvum. In gravid...
L'infezione da epatite A (HAV) non sembra creare troppi problemi in gravidanza ma sono comunque necessari alcuni accorgimenti.
L’infezione da virus dell’epatite A (HAV) in gravidanza non sembra causare il rischio di malformazioni congenite, aborti, ritardo della crescita endouterina.
Il rischio di trasmissione perinatale è minimo anche se la madre contrae l’infezione nelle ultime settimane di gravidanza; può essere comunque utile somministrare immunoglobuline subito dopo la nascita (0,5 ml im), soprattutto se la malattia materna è insorta da non più di 2 settimane.
Al contrario non è segnalata la necessità di somministrare immunoglobuline alla donna che contrae l’infezione in gravidanza. È stata descritta un’epidemia di epatite A neonatale in un reparto di Terapia intensiva neonatale causata da un neonato che aveva contratto l’infezione dalla madre.
Il dolore, le secrezioni maleodoranti e il prurito nella zona genitale sono tra i principali sintomi dell'infezione da ureaplasma parvum. In gravid...
Il rischio di trombosi in gravidanza è aumentato dalla ipercoagulabilità e dalla riduzione del ritorno venoso.
L’anemia in gravidanza è un problema sanitario globale, dovuto a un insufficiente trasporto dell'ossigeno. Può essere un importante fattore di ...
Il citomegalovirus in gravidanza può mettere a rischio la salute del bambino: non esiste ancora un vaccino contro l'infezione e per questo è fond...
La candida è un'infezione micotica (da funghi) molto comune, anche in gravidanza: vediamo quali sono i sintomi e quali i rimedi per curarla.
La clamidia è un'infezione a trasmissione sessuale piuttosto frequente. Se contratta durante la gravidanza può avere effetti negativi sulla salut...
Già dopo pochissime settimane il cuore del feto è formato e inizia a battere; il monitoraggio della sua frequenza cardiaca può essere utile in d...
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Tra i primi esami da fare quando si scopre che si è incinta c'è il Toxo test, ovvero quello per individuare la propria immunità (o meno) per la ...
L'allergia in gravidanza è abbastanza comune e i sintomi possono peggiorare a causa dei cambiamenti ormonali cui va incontro la futura mamma.