
Mascherine e bambini: cosa dice la Società Italiana di Pediatria (Sip) sulle false credenze legate all'uso delle mascherine da parte dei più picc...
Le nuove linee guida del Ministero impongono le mascherine FFP2 anche a bambini e ragazzi in alcune circostanze. Facciamo chiarezza su quando dovranno indossarle e dove trovare le migliori.
Le mascherine sono ormai parte integrante della nostra quotidianità da più di un anno, e ovviamente i bambini non sono esclusi dall’obbligo di indossarle, soprattutto adesso che, scongiurando la possibilità di tornare in Dad per favorire le lezioni in presenza, gli incontri con i compagni possono rappresentare un veicolo per la diffusione del Covid.
Anzi, le mascherine FFP2, per i bambini sopra i sei anni, sono obbligatorie per accedere in alcuni luoghi, esattamente come accade per gli adulti, come cinema, teatri e mezzi pubblici, mentre, seguendo le nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione, gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado – vale a dire dalla scuola media alle scuole superiori – devono obbligatoriamente indossare una FFP2 nel caso in cui ci sia un positivo in classe, per almeno 10 giorni.
Rimane invariata la possibilità di non indossare la mascherina per i bimbi al di sotto dei sei anni.
Mascherine e bambini: cosa dice la Società Italiana di Pediatria (Sip) sulle false credenze legate all'uso delle mascherine da parte dei più picc...
Vale la pena sottolineare, come evidenziato in un servizio del tg satirico Striscia la notizia, che ufficialmente non esistono FFP2 per bambini, ma solo mascherina di taglia small; questo perché, essendo in origine prodotte come dispositivo di protezione per alcune categorie di lavoratori, la norma EN 149:2001 + A:2009 che ne regola le caratteristiche non prende in considerazione i più piccoli.
Le nuove regole da poco entrate in vigore hanno comunque messo i genitori nella condizione di dover cercare mascherine, siano esse chirurgiche o FFP2, per i bambini, e spesso trovarle non è così facile. Per questo, abbiamo fatto una piccola selezione delle migliori attualmente disponibili online.
Molti dei comuni virus che circolano negli asili nido e nelle scuole appartengono alla famiglia del coronavirus, e si pensa da tempo che l'esposizi...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Dai dati pubblicati dal CDC statunitense si è evidenziato come i bambini affetti da Covid hanno maggiore rischio di sviluppare il diabete infantil...
Entrate in vigore l'8 gennaio 2022, le nuove disposizioni emanate dal Governo per gestire i possibili casi positivi di Covid tra i bambini nell'amb...
Uno dei principali rischi dell'infezione da Covid nei bambini è l'insorgenza della Mis-C. Cos'è e quali sono le conseguenze anche a distanza di t...
Con l'avanzata del Covid e della nuova variante Omicron i contagi tra i bambini sono in aumento: ecco i sintomi generali e insoliti a cui i genitor...
Uno studio condotto da un team di pediatri in diversi ospedali italiani ha evidenziato che i casi di Covid nei bambini sono in aumento. 1 su 10 ha ...
I pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria) rispondono alle domande più comuni e frequenti sulla vaccinazione Covid e i bambini nella fa...
Il rapporto dell'Unicef sulla situazione pandemica dal 2019 ad oggi è allarmante: il Covid ha reso poveri circa 1 miliardo di bambini in tutto il ...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.