
Quando si inizia un percorso di allattamento misto, mantenere intatti gli equilibri psico-fisici del neonato è una bella sfida, perché spesso ven...
Le coliche d'aria sono uno dei problemi più frequenti dei lattanti. Per evitarle, può essere utile dotarsi di un biberon anticolica.
Molto spesso, infatti, quando è attaccato al biberon il neonato tende a ingerire aria, oltre al latte, e questo lo può portare ad avere l’addome gonfio e duro, che solo eliminando il gas intestinale tornerà allo stato normale.
Nei primi mesi di vita, come detto, le coliche rappresentano uno dei problemi più frequenti per i neonati, che dipende dal dolore al colon, causato dall’immaturità dell’apparato digerente. Fin quando si trova nella pancia della mamma il bimbo viene infatti alimentato con il cordone ombelicale e la circolazione del sangue, e solo alla nascita il suo apparato digerente comincia a funzionare, ma può impiegare qualche settimana prima di riuscire a funzionare completamente.
Per questo motivo, andando avanti coi mesi, e in concomitanza con la maturazione di stomaco e intestino, le coliche tendono a diminuire.
È comunque possibile contenere il problema, con semplici accortezze, ad esempio procurandosi un biberon anticolica, che evita appunto che il bambino, durante la suzione, ingerisca troppa aria.
Quando si inizia un percorso di allattamento misto, mantenere intatti gli equilibri psico-fisici del neonato è una bella sfida, perché spesso ven...
I biberon anticolica sono dotati di una particolare valvolva che garantisce un flusso costante e mediamente lento del latte, riuscendo così a eliminare le bolle d’aria ed evitando che il neonato le ingerisca. In questo modo, quindi, si possono tenere a bada disturbi fastidiosi per il neonato come il gas intestinale o il reflusso gastroesofageo.
Per scegliere il biberon che eviti le coliche nel neonato e il possibile reflusso, è bene optare per un buon prodotto, facendo prima di tutto attenzione al fatto che la valvola presente sia effettivamente anticolica, quindi che blocchi il flusso d’aria verso l’esterno, e che permetta al latte di uscire lentamente.
I biberon anticolica sono infatti dotati di una particolare tettarella, dotata di una specifica valvola, che permette al neonato di assumere un quantitativo minore di aria, visto che fa defluire il latte in modo più lento e controllato. Le valvole di questi biberon, infatti, sono progettate per flettersi, così da consentire il passaggio dell’aria, incanalandola verso la parte posteriore del biberon, ed evitando quindi la formazione di vuoti.
In questo modo l’aria resta all’interno del biberon evitando di entrare nella pancia del bambino, che così soffrirà meno di gas e rigurgiti. Le valvole, inoltre, lo aiutano a succhiare più facilmente, prevenendo quindi anche il manifestarsi di otiti da suzione.
Particolare attenzione va ovviamente prestata ai materiali con cui è realizzato il biberon anticolica, che dovranno essere atossici e naturali, perciò in silicone, lattice e caucciù; non dovranno inoltre contenere polipropilene (quindi devono essere senza BPA).
Occorre infine tenere conto anche della forma della bottiglietta, che dovrà essere ergonomica e di facile presa per il bambino, visto che probabilmente in breve tempo vorrà tenere autonomamente il biberon.
Naturalmente i biberon anticolica si possono facilmente trovare anche su Internet, e questa è una piccola selezioni dei migliori modelli che si possono acquistare su Amazon.
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Facciamo chiarezza sull'uso degli integratori durante il periodo dell'allattamento al seno, sia esso esclusivo che misto.
Il più delle volte l'organismo femminile produce latte a sufficienza per nutrire il bambino; ma quando questo non avviene? Ecco cosa c'è da sapere.