
L'infertilità maschile può avere cause diverse, cliniche o ambientali. Quali sono fattori di rischio e come si arriva alla diagnosi di sterilità...
Uno studio evidenzia come praticare una moderata attività fisica aumenti le probabilità di concepire nell'uomo, migliorando la qualità del liquido seminale.
Uno studio pubblicato sulla rivista Reproduction afferma che per gli uomini, fare attività fisica moderata per tre volte a settimana può essere un metodo semplice e valido per aumentare le possibilità di concepire un bambino. La qualità dello sperma infatti varia in base al tipo di attività svolta.
Circa una coppia su tre ha difficoltà ad avere figli a causa della scarsa qualità del liquido seminale. Agli uomini, in questi casi, viene consigliato di mangiare sano, diminuire l’assunzione di alcol, smettere di fumare e svolgere attività fisica. Ma, i risultati di ricerche fino ad ora realizzate non avevano mai portato ad una conclusione chiara.
L'infertilità maschile può avere cause diverse, cliniche o ambientali. Quali sono fattori di rischio e come si arriva alla diagnosi di sterilità...
Un team di scienziati della Uremia University in Iran ha quindi reclutato per uno studio 261 uomini sani, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, dividendoli a caso in quattro gruppi: esercizio a intensità moderata e continua (corsa su tapis roulant per 30 minuti, 3-4 giorni a settimana), ad alta intensità (corsa per un’ora 3-4 giorni a settimana), alta intensità ma con sforzo discontinuo (un minuto di sprint seguito da un minuto di recupero, ripetuto 15 volte) e un gruppo di ‘sedentari’, che non ha fatto nessun esercizio.
I campioni di sperma sono stati valutati prima, durante e dopo il periodo di studio di 24 settimane, in base al differenti parametri: numero di spermatozoi, capacità di muoversi, dimensione e forma, livelli di marker infiammatori e risposta allo stress ossidativo.
I risultati ottenuti hanno evidenziato come i gruppi che avevano svolto attività fisica avevano migliorato, rispetto ai sedentari, la qualità dello sperma per tutti i parametri presi in considerazione. E i risultati migliori sono stati conseguiti dal gruppo che aveva effettuato esercizio moderato e regolare.
Diverse ricerche e statistiche mostrano che la fertilità maschile è in calo. Scopriamo quali sono alcune delle cause e cosa è possibile fare per...
Tutto quello che c'è da sapere sullo spermiogramma (cos'è, come funziona, quanto costa e dove eseguirlo) con l'aiuto dell'andrologo.
La capacità di fecondare un ovulo da parte di uno spermatozoo non è innata, ma dipende da diversi elementi. Il test di capacitazione è l'esame c...
Una ricerca scientifica mostra come l'artrite infiammatoria possa essere la possibile causa di problemi legati all'infertilità maschile.
L'infertilità primaria maschile si ha quando un uomo non è mai riuscito a ottenere una gravidanza. Con l'aiuto dell'andrologo scopriamo quali son...
Da ciò che mangiamo dipende molto del corretto funzionamento del nostro organismo; ecco quale deve essere l'alimentazione corretta per migliorare ...
Nonostante si tratti di una condizione in cui si registra la presenza di spermatozoi morti nel liquido seminale, in alcuni casi è possibile ottene...
Noto anche come "testicolo ritenuto", il criptorchidismo è una delle maggiori cause di infertilità maschile che, se trattato in età pediatrica, ...
Una delle principali responsabili dell'infertilità maschile è il varicocele, un problema legato alle vene presenti nei testicoli. Un fenomeno dif...
Le coppie che non riescono ad avere figli dopo una precedente gravidanza soffrono di infertilità secondaria, un fenomeno molto articolato che può...