
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
In Italia esistono centinaia di centri autorizzati ad eseguire le diverse tecniche di Procreazione medicalmente assistita (Pma): ecco quali sono e come scegliere il migliore.
Ogni anno in Italia quasi 80mila coppie alla ricerca di un figlio si rivolgono ai Centri di procreazione medicalmente assistita: la percentuale di bambini nati con tecniche di Pma è di poco meno del 3%. Alle tecniche di Pma ci si rivolge nel caso di problemi di infertilità femminile o maschile.
Come noto, esistono diverse tecniche di pma, divise a seconda del loro grado di invasività e complessità.
Nel nostro Paese ci sono molti centri in cui si effettuano le procedure per la Procreazione medicalmente assistita: l’elenco oggi disponibile ne comprende ben 343. L’Art. 11 della Legge 40/2004 ha istituito poi il Registro nazionale delle strutture autorizzate all’applicazione di tecniche procreazione medicalmente assistita, presso l’Istituto superiore di sanità.
L’elenco completo con i relativi indirizzi è disponibile direttamente sul sito dell’Istituto superiore di Sanità a questo link.
Sono pubblici anche i dati che riguardano l’ultima Relazione annuale sulla Procreazione medicalmente assistita in Italia, che è stata pubblicata nel 2018 e si riferisce al 2016. La relazione presentata al Parlamento evidenzia i seguenti dati, relativi a tecniche di I, II e III livello:
Le tecniche di primo livello sono le tecniche più semplici, quelle che si attuano dopo un periodo di rapporti mirati senza successo, attraverso inseminazione artificiale con seme fresco omologo (= del marito) semplicemente introdotto in utero.
Queste tecniche comprendono l’inseminazione intrauterina (IUI), l’inseminazione intraperitoneale (IPI) e l’inseminazione intracervicale (ICI).
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
Le tecniche di secondo e terzo livello sono tecniche che prevedono una fecondazione al di fuori del corpo della donna, quindi “in vitro”, cioè vengono prelevati ovociti e sperma e vengono messi a contatto in provetta per ottenere embrioni (un massimo di tre, secondo la legge 40), che vengono poi trasferiti in utero per impianto e avvio della gravidanza; per questo gli ovociti devono essere prelevati dall’ovaio.
Le più note ed usate sono la Fivet, cioè la fecondazione in vitro con trasferimento dell’embrione e la ICSI, cioè la inseminazione intracitoplasmatica dello spermatozoo.
Si dice FIVET e si legge Fecondazione In Vitro con Trasferimento di Embrioni. Conosciamo tutti i dettagli di questa tecnica di PMA che può essere ...
La scelta del centro per una coppia che decide di ricorrere alla procreazione assistita è un passaggio molto importante: in Italia esistono centri pubblici e privati autorizzati a cui è possibile rivolgersi.
Esistono anche numerosi centri di Procreazione medicalmente assistita anche all’estero: in Italia la legge non prevede la possibilità di scegliere la cosiddetta maternità surrogata. Anche le donne single al momento in Italia non possono rivolgersi ai centri per la procreazione assistita.
In linea generale, data anche la vasta scelta a disposizione delle coppie che scelgano di rivolgersi a un centro di Pma, è utile ricordare alcuni consigli:
Farà male? Devo prepararmi in qualche modo? Cosa succede esattamente? Qui rispondiamo a tutte le domande su questa fase cruciale.
Ci sono cose che non si possono spiegare; a volte l'infertilità è una di queste. Anche se non va mai persa del tutto la speranza di avere un bamb...
Avere un figlio è un desiderio di tanti uomini e donne, ma spesso la gravidanza non arriva quando si vorrebbe. Parliamo di cause e rimedi.
Nella ricerca delle cause della sterilità femminile, la donna deve essere sottoposta, prima di procedere ad una fase terapeutica, ad un'attenta va...
La blogger Kenza Zouiten ha parlato sui social della sua lotta contro la diagnosi di menopausa a soli 26 anni e della vergogna che circonda l'infer...
"A 22 anni, in perfetta salute, pensavo che rimanere incinta non sarebbe stato affatto difficile. Io e mio marito non ci siamo preoccupati per i ...
L'inseminazione artificiale rappresenta una tecnica di fecondazione assistita di bassa tecnologia che può essere effettuata a vari livelli del tra...
L'inseminazione intrauterina è una tecnica di fecondazione assistita di I livello con la quale superare alcune cause di infertilità. Conosciamo c...
Quando ha visto la scritta "incinta" sul test di gravidanza, l'influencer si è lasciata andare ad un pianto liberatorio.
Si stima che l'infertilità colpisca una coppia su sette, e possa avere un profondo effetto sulla salute mentale e sull'equilibrio emotivo della si...