
Oltre a essere di supporto alla donna durante il parto i papà possono trovarsi a dover prendere delle decisioni importanti: cosa ricordare in ques...
Alcuni papà raccontano il momento in cui si sono sentiti genitori per la prima volta: per molti è successo anche mesi dopo la nascita dei loro figli.
Una donna, si sente ripetere spesso, diventa mamma nel momento in cui sente battere il cuore del bambino nella pancia. Certo non è così per tutte: per qualcuna il viaggio della maternità inizia prima, con la ricerca di un figlio, con il primo test di gravidanza positivo. Per altre invece è un percorso più lungo e vede il suo “punto zero” con la nascita del bambino, o anche più avanti.
Se ne parla poco perché le donne che non “indossano” da subito il proprio ruolo di mamma temono il giudizio altrui, o pensano che ci sia qualcosa di sbagliato in un diverso modo di sentire. Non è affatto così: ogni gravidanza e ogni maternità sono a sé, e non c’è niente di male nel non sentirsi “mamma” fino alla nascita del proprio figlio o dopo.
Del primo momento in cui ci si sente genitori ne ha scritto su Romper Jamie Kenney, che racconta:
Ho cercato di ricordare “Il Momento” in cui mi sono sentita una madre e, onestamente, non so se posso identificarlo con precisione. Forse è stato quando ho sentito mio figlio piangere dall’altra parte della tenda durante il parto cesareo. Forse è stato quando l’ho presentato al gatto. Forse invece è stato nel preciso momento in cui ho guardato nell’abisso dopo averlo allattato al seno ogni 20 minuti per due giorni. Forse non è “un” momento ma piuttosto un lento procedere di momenti che si susseguono nel tempo.
Un discorso simile vale anche per i papà: se la donna impara a conoscere il nascituro anche tramite il rapporto simbiotico che instaura con lui durante le settimane di gravidanza, per gli uomini il contatto è meno immediato e per forza di cose viene “mediato” dalla mamma.
Allora quand’è che un uomo si sente padre per la prima volta? Anche in questo caso dipende da ciascuno: alcuni uomini sono già “papà” alla prima ecografia, altri invece ci mettono più tempo a scoprirsi pienamente nel ruolo.
Kenney ha quindi chiesto a diversi uomini di raccontarle il momento in cui si fossero sentiti papà per la prima volta, e le loro risposte sono sorprendenti: alcuni sono diventati padri non appena hanno scoperto della gravidanza oppure quando hanno sentito per la prima volta il bambino piangere in sala parto, molti invece identificano il momento in cui si sono sentiti “finalmente” papà con un episodio qualsiasi nella vita di genitore, un momento diventato però unico. Ecco le loro testimonianze:
Oltre a essere di supporto alla donna durante il parto i papà possono trovarsi a dover prendere delle decisioni importanti: cosa ricordare in ques...
Sebbene non sia un’esperienza comune a tutte le famiglie, generalmente riguarda il secondogenito (nel caso ci siano solo due fratelli) o comunque...
Le chat di classe dei genitori saranno guidate da un vademecum e da moderatori. È quanto deciso dal Comune di Ravenna che si appresta a testare la...
Stesse situazioni, diverse reazioni: la disegnatrice Weng Chen racconta nei suoi fumetti le differenze tra il primo e il secondo figlio con ironia.
Cosa cambia e cosa rimane dopo l'arrivo di un figlio: la nostra intervista alla blogger Gaia Bernacchia, "Imprevedibilmente mamma".
Ho avuto un figlio maschio e, dopo neanche due anni, una bambina. Entrambi mi hanno insegnato molte cose, forse più di quelle che io potrò mai in...
I genitori in attesa del secondo figlio o che stanno pensando di allargare la famiglia si pongono diverse domande, tra il timore di non riuscire a ...
Diventare genitori non porta solo notti insonni, ma può essere anche un ottimo lasciapassare per cavarsela nelle occasioni mondane meno gradite: e...
I papà sono più felici delle mamme, che faticano a conciliare vita privata e professionale con l'arrivo di un figlio. E la felicità dei neogenit...
Il suggerimento di una donna per le mamme sull'orlo di una crisi di nervi: tra gli ingredienti elastici per capelli, autocontrollo e tanta, tanta p...
Il lavoro di una mamma è tutt'altro che facile e non mancano gli errori: vediamo quali sono i 5 più comuni e come fare per superarli.