
Una guida utile per tutti i genitori per far passare le giornate a casa dei bambini all'insegna del divertimento.
Polemica per il Cicciobello Morbillino, la nuova versione del celebre bambolotto della Giochi Preziosi: contrari medici e pediatri, che avvertono sul rischio di banalizzare la malattia
Il più celebre bambolotto si ammala ed è subito polemica. Così il gioco per bambini diventa un caso: l’ultimo arrivato in casa Giochi Preziosi, il Cicciobello Morbillino, coperto di puntini rossi sul viso e sulle braccia che spariscono strofinandoli con un’apposita salviettina, ha scatenato le reazioni di medici e genitori, entrando dritto nella discussione sul tema dei vaccini.
:baby_bottle: E dopo tanti puntini eccolo qui: #CicciobelloMorbillino.
Da oggi potrai curare le sue piccole bue rosse divertendoti a cancellarle. Nella valigettina troverai tutto ciò che ti serve.
Sei pronto? :mag_right: Scopri di più su https://t.co/ioukL9JnxF pic.twitter.com/OVEFRQZXUj— Giochi Preziosi (@giochipreziosi) 3 aprile 2018
Il rischio, secondo quanti si sono scagliati contro la nuova versione del bambolotto, è di “banalizzare l’idea di questa malattia, che non si cura con una salviettina magica e invece causa decessi e gravi complicanze“, sottolinea tra gli altri anche il presidente dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi, tra i primi a puntare il dito contro il Cicciobello Morbillino:
“Veicola un’idea che porta ad una banalizzazione e sottovalutazione di una patologia che, come tutte le malattie virali, è molto insidiosa. Collegare una malattia come il morbillo a qualcosa di giocoso è fuorviante. Si corre così il rischio di indurre le persone a preoccuparsi più del vaccino, che è sicuro, che della malattia che, invece, non è assolutamente banale: ci sono ancora centinaia di casi in Italia, e solo quest’anno si sono già registrati due decessi”.
Ricciardi ha quindi auspicato il ritiro del prodotto da parte dell’azienda.
Sul tema è intervenuto con un post su Twitter anche il medico Roberto Burioni:
“Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi genî che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare che me la prendo con gli antivaccinisti”.
“Si tratta di un gioco – la replica di Dario Bertè per conto della Giochi Preziosi – e abbiamo fatto tutto in buona fede. Non pensiamo di aver fatto nulla di oltraggioso, ripescando un concetto che è sempre esistito, quello delle bambole con la bua”. Nessun ritiro dal mercato del Cicciobello Morbillino, ha quindi affermato Bertè.
Ma c’è anche chi, come Selvaggia Lucarelli, pur schierandosi a favore dei vaccini evidenzia il rischio di strumentalizzare quello che rimane un gioco per bambini.
Una guida utile per tutti i genitori per far passare le giornate a casa dei bambini all'insegna del divertimento.
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
La plastilina è uno dei giochi più utili per i bambini, sviluppa le loro capacità motorie, la creatività e la fantasia.
Le balance board sono strumenti molto importanti per stimolare l'equilibrio e la coordinazione dei più piccoli. Per questo, è un gioco che non pu...
Avere troppi giocattoli può far sentire sopraffatti i bambini: ecco come fare una rotazione dei giochi per aiutarli ad apprezzarli meglio.
Per i più piccoli è importante passare del tempo all'aria aperta, magari con alcuni di questi giochi da giardino.
La palla sensoriale del metodo Montessori è un importante strumento di gioco per sviluppare molte capacità nei neonati.
Aiuta a far addormentare serenamente i neonati senza far sentire loro la mancanza della mamma: è il doudou, un pupazzetto che può essere realizza...
Mettere in ordine non è solo un modo per vivere serenamente in casa ma anche una tecnica che aiuta i bambini a crescere in autonomia. Ecco come fa...
Un atto d'amore sia per il bambino sia per il genitore è quello di insegnare ai propri figli a sviluppare l'abitudine al gioco indipendente. Ecco ...