
Sei incinta e vuoi iniziare a fare sport o proseguire con il tuo allenamento abituale? Ecco a cosa fare attenzione e quali consigli seguire.
La fitball, o palla da fitness, può rivelarsi davvero utile non solo per l'attività fisica in gravidanza, ma anche al momento del parto.
Ci sono varie attività che si possono svolgere durante la gestazione, e molto dipende, ovviamente, anche dalle preferenze personali. Si può spaziare dalla corsa alla passeggiata fino all’utilizzo di pesetti e altri oggetti, come la fitball.
Sei incinta e vuoi iniziare a fare sport o proseguire con il tuo allenamento abituale? Ecco a cosa fare attenzione e quali consigli seguire.
La fitball, o palla da ginnastica, può essere utilizzata durante la gravidanza per vari scopi benefici, in primo luogo per un miglioramento della postura, in modo da prevenire il mal di schiena comune durante la gravidanza.
Utilizzare la fitball per esercizi di stabilizzazione aiuta inoltre a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, importanti per il parto e il recupero post-parto. Alcune donne trovano sollievo dal dolore lombare e pelvico utilizzando la fitball per eseguire leggeri esercizi o semplicemente sedendosi su di essa.
La fitball può anche essere utilizzata per esercizi che aiutano a rilassarsi durante il travaglio e il parto, come oscillazioni dolci o posizioni che facilitano la dilatazione del collo dell’utero, oppure per eseguire esercizi di rilassamento e respirazione che aiutano a ridurre lo stress e a promuovere il benessere durante la gravidanza.
Le fitball sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, pensate per adattarsi alle esigenze individuali e agli scopi di utilizzo.
Per quanto riguarda le dimensioni, le fitball sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alla statura e alle esigenze di ogni individuo, da piccola (diametro di circa 45-55 cm), adatta per persone con altezza fino a circa 155 cm, a media (diametro di circa 55-65 cm), adatta per persone con altezza compresa tra 155 cm e 175 cm, fino a grande (diametro di circa 65-75 cm), per persone con altezza superiore a 175 cm.
È importante scegliere una fitball della dimensione corretta per garantire un utilizzo sicuro ed efficace.
Per quanto riguarda i materiali, invece, ci sono fitball in PVC (cloruro di polivinile), che è senza dubbio il materiale più comune, resistente e può sopportare un peso considerevole. Tuttavia, è importante assicurarsi che il PVC sia privo di ftalati, sostanze chimiche potenzialmente dannose. Alcune fitball sono realizzate in vinile, che è simile al PVC ma potrebbe avere una sensazione leggermente diversa, oppure in gomma naturale o sintetica; queste palle possono essere più ecologiche e hanno una sensazione leggermente diversa rispetto al PVC o al vinile.
La fitball è uno strumento polifunzionale con cui effettuare moltissimi esercizi fisici. Tuttavia è stata appositamente creata per il trattamento delle patologie della schiena. Ecco perché per prevenire o curare il mal di schiena in gravidanza, è possibile rafforzare questa parte del corpo soprattutto con il pilates.
In questo caso è consigliabile sedersi sulla palla ed effettuare dei leggeri rimbalzi, che stabilizzeranno meglio la colonna vertebrale e doneranno sollievo in caso di tensioni. Anche effettuare delle circonduzioni (rotazione del bacino) sulla sfera permetterà di sciogliere i muscoli e le articolazioni.
Per dare mobilità al bacino ma anche per prepararsi al parto, è possibile effettuare sempre da seduta dei movimenti ondulatori in avanti, inarcando leggermente la schiena, e indietro, curvandola dolcemente. Lo stesso si può fare anche lateralmente sempre per dare elasticità al bacino.
Questi esercizi possono essere d’aiuto anche dopo il parto. Durante il travaglio, invece, è possibile richiedere la fitball per sopportare meglio le contrazioni e alleviare i dolori del travaglio. Infatti può essere utilizzata sia per stare seduta roteando il bacino, sia per abbracciarla forte al petto poggiando la testa per far rilassare pancia e sedere.
Vediamo ora quali sono i migliori modelli di fitball che potete acquistare online su Amazon.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.