
La donna ha iniziato a usare l’applicazione per monitorare i movimenti fetali, ma un giorno si è accorta che qualcosa non andava ed è corsa in...
Che siate alla ricerca di una gravidanza, in dolce attesa o già mamme, potreste avere bisogno di aiuto e di validi consigli: in vostro soccorso arriva MammacheApp, l'applicazione gratuita da scaricare per avere tante informazioni e contenuti scritti da professionisti ed esperti, per orientarvi al meglio nel mondo della maternità.
La gravidanza è un percorso fatto di tappe diverse, sentimenti, aspettative, e non certo privo di difficoltà, che ogni donna incinta vive a modo suo.
Ci sono donne che trascorrono una gestazione tranquilla, senza particolari problemi di salute, e altre che devono lottare con disturbi più o meno importanti o con patologie legate alla gravidanza, come il diabete gestazionale.
Nel corso dei nove mesi, quale che sia lo stato di salute della futura mamma, è comunque importante tenere sotto controllo il proprio fisico e, ovviamente, lo stato di salute del feto, sottoponendosi a tutti gli esami e agli screening di routine; oggi anche la tecnologia può rappresentare un valido supporto, grazie alle app che aiutano non solo le donne in attesa ad avere un’idea della crescita e dello sviluppo fetale, settimana per settimana, o a ricordare gli appuntamenti per le varie visite da effettuare, ma anche quelle che cercano un bambino a monitorare il proprio periodo fertile, indicando i giorni di ovulazione.
Fra loro, una delle più valide e complete è MammacheApp, che ti guida dal momento del concepimento fino a dopo la nascita del bambino.
MammacheApp accompagna la donna dal momento del concepimento fino all’anno di vita del bambino, con suggerimenti, consigli, tips utilissime, contenuti realizzati grazie al consulto di medici e professionisti qualificati.
L’app aiuta chi sta cercando un bambino, per calcolare con l’approssimazione migliore il periodo fertile; chi è incinta e vuole avere un’idea precisa dello sviluppo fetale nel corso delle 40 settimane, ma anche ricevere consigli preziosi per ciò che riguarda, ad esempio, il regime alimentare da seguire durante la gravidanza, o il tipo di attività fisica da svolgere; e le mamme, con il calcolatore dei percentili di crescita e tanti suggerimenti utili dal pediatra, per imparare a riconoscere i sintomi di alcune malattie o semplicemente riuscire a destreggiarsi al meglio nei primi giorni di vita del neonato.
Chi naviga nell’app potrà inoltre trovare tanti articoli utili, scritti da professionisti del settore, per le varie tematiche affrontate.
MammacheApp può essere scaricata gratuitamente cliccando
Basta poi registrati per avere una esperienza di navigazione personalizzata, con notizie e informazioni sempre nuove e adeguate alla propria esperienza individuale, scritte in un linguaggio estremamente semplice da ostetriche, pediatri, nutrizionisti e ginecologi, che sapranno guidare al meglio la futura mamma nel percorso.
Che cosa troviamo su MammacheApp? Scopriamo nel dettaglio come navigare all’interno dell’app dopo aver selezionato l’icona di nostro interesse (è possibile selezionarne anche più di una) e aver avuto accesso all’area selezionata.
Se stiamo cercando di avere una gravidanza l’app potrà aiutarci con video-cartoon per scoprire i modi per favorire la fertilità, o con il calcolatore del periodo fertile, utile per conoscere i giorni dell’ovulazione. “In diretta dall’utero”, ci aiuta a capire cosa avviene dal momento della mestruazione fino alla fecondazione, mentre gli articoli su sessualità, alimentazione e benessere possono aiutare le coppie alla ricerca di un figlio a vivere con più serenità il momento.
Ok, una volta scoperto che il test di gravidanza è positivo comincia il viaggio verso i nove mesi; l’app MammacheApp permette di monitorare la gestazione settimana dopo settimana, con i simpatici video-cartoon, ma anche di calcolare la data presunta del parto.
MammacheApp aiuta inoltre a calcolare la lunghezza fetale, e anche il peso ideale della mamma nel corso delle settimane, in base al suo BMI. Con il diario della gravidanza, inoltre, aiuta la gestante a scoprire i vari cambiamenti del corpo, settimana dopo settimana, dal concepimento al parto.
È arrivato il fatidico momento del parto: MammacheApp può aiutare a prepararsi al meglio, con video-cartoon pensati proprio per aiutare le future mamme ad arrivare con la massima serenità al momento più importante dei nove mesi, quello in cui conosceranno il loro bambino.
Il momento della nascita è però solo il punto di partenza, e spesso i primi giorni con un neonato sono anche i più complicati da vivere, perché i genitori devono abituarsi a un nuovo tipo di vita, ai ritmi del bambino appena nato e ad adeguarsi a tutte le sue esigenze. MammacheApp aiuta mamme e papà a seguire passo passo la crescita del bebè, settimana per settimana, e nel caso i genitori avessero dubbi l’app mette a disposizione un calcolatore dei percentili professionale, simile allo strumento usato dai pediatri.
C’è anche una sezione dedicata alla salute dei piccoli, SOS Amico Pediatra, in cui i genitori potranno invece trovare oltre 400 schede per gestire sintomi, malattie e le emergenze di salute del bambino.
La sezione mette inoltre a disposizione tanti articoli su alimentazione, vaccinazioni, sicurezza e prevenzione degli incidenti, visite ed esami.
Scarica gratis MammaCheApp
La donna ha iniziato a usare l’applicazione per monitorare i movimenti fetali, ma un giorno si è accorta che qualcosa non andava ed è corsa in...
Non solo la temperatura basale; per scoprire la propria fertilità si può usare anche Kegg, la pallina di Kegel (con app) che "misura" il muco cer...
Divieto o educazione? Come comportarsi di fronte alle nuove tecnologie? Per i genitori questa è una sfida molto grande che non può però essere r...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
L'app conta già più di 300 mila download e rappresenta un'opportunità per i genitori che vogliono aiutare i figli nell'apprendimento della matem...
Guardare la TV, giocare ai videogiochi, con lo smartphone o col computer prima di andare a letto può essere dannoso. Lo hanno sottolineato le paro...
Sono i risultati di un'un'indagine presentata a Catania, al congresso della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche (Siccup). "Un uso ecc...
I nuovi dispositivi tecnologici possono essere un validissimo aiuto per monitorare i cambiamenti del corpo, le sensazioni, e anche i malesseri come...
Il funzionamento dei geni di un feto e di un bambino dipendono (anche) da alcune scelte dei genitori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...