
Come organizzare il corredino invernale del neonato? Ecco la guida per indirizzare i genitori nella scelta più idonea dei capi per la stagione fre...
Da tempo anche in Italia sta prendendo piede la moda del baby shower. Ecco 12 idee regalo che lo renderanno unico.
E dire che la “doccia di regali” per il nascituro – questa la traduzione più semplice di baby shower – in realtà sembrerebbe derivare addirittura agli antichi Romani, se non persino dagli Egizi: entrambi questi popoli erano infatti soliti celebrare questo avvenimento, considerato sacro, mentre negli Stati Uniti prese piede presumibilmente dopo la Seconda Guerra mondiale, in conseguenza del “baby boom”.
Il baby shower è una festa, generalmente organizzata dalle amiche della futura mamma, che viene celebrata proprio nelle ultime settimane prima del parto, anche come modo per esorcizzare la paura e tutti i timori che una donna in gravidanza porta con sé durante i nove mesi.
Rispetto al nome, il termine shower (doccia) è da intendersi come “doccia/pioggia di regali”, quelli che i genitori ricevono nel corso dell’evento. Sull’origine ci sono però varie ipotesi: alcune lo riconducono al bagnetto del bambino, altre lo associano a Franz Schauer, argentiere newyorkese di origine tedesca che, nel XVIII secolo, trovò proprio nel baby shower un modo per vendere i suoi lavori alle famiglie dell’upper-class newyorkese, dopo aver visto come le dame dell’Inghilterra vittoriana erano solite festeggiare la nascita di un bambino sorseggiando tè e scambiandosi doni.
Benché in passato la festa fosse riservata solo alle donne, oggi sempre più uomini partecipano ai baby shower, che generalmente si celebra in occasione della nascita del primogenito (anche se pure in questo caso ormai la tradizione sembra essersi allargata a tutti i figli, naturali e adottivi).
L’idea del baby shower, comunque, permette di dare ai futuri genitori tutti quei doni che contribuiscono a formare il corredino di un neonato, per fare in modo che, al momento della nascita del bebè, sia già tutto pronto. È quindi un’occasione anche molto intelligente per regalare qualcosa di utile.
Come organizzare il corredino invernale del neonato? Ecco la guida per indirizzare i genitori nella scelta più idonea dei capi per la stagione fre...
Per questo è importante preparare una lista di doni utili – a meno che non l’abbiano già fatto i genitori stessi – così da evitare doppioni; anche la tempistica è fondamentale. Abbiamo detto, infatti, che il baby shower si organizza generalmente negli ultimi momenti di gravidanza, ma sarebbe bene evitare quelli troppo a ridosso del parto, che potrebbero rappresentare un momento di forte stress più che di divertimento e relax per la mamma.
Allo stesso modo, meglio evitare i periodi di feste programmate come Natale, Pasqua o ferie, quando la gran parte degli invitati e delle invitate potrebbe declinare l’invito perché giustamente impegnati/e altrove.
A un baby shower si può pensare indifferentemente a mamma o bambino, perché entrambi sono festeggiati: se abbiamo intenzione di pensare alla futura mamma, quindi, potremmo concentrarci su qualcosa che riguardi il suo benessere, visto che spesso la gravidanza porta con sé un’elevata dose di stress e di preoccupazioni.
Potrebbero quindi essere regali graditi dei buoni per un ciclo di massaggi, per delle lezioni di acquagym o di yoga, ma anche kit di bellezza con creme e maschere per viso e capelli; non si sbaglia mai neppure con un gioiello con dedica.
Ma se vogliamo fare qualcosa di utile e pratico in vista della nascita, possiamo anche chiedere ai genitori se abbiano stilato la loro lista nascita nei negozi specializzati, e lasciare una quota per l’acquisto di qualche oggetto, oppure scegliere un regalo tra quelli da loro inseriti.
Se invece vogliamo pensare al bambino che sta per nascere allora possiamo concentrarci sulla sua cura, e regalare, ad esempio, un set con accessori per capelli, unghie e termometro digitale; utili anche fasciatoi portatili, vaschette per il bagnetto richiudibili, soprattutto se si ha poco spazio, così come il mangiapannolini. Inutile poi aggiungere che sono sempre graditi body, tutine – anche se occorre prestare molta attenzione alla taglia -, cappellini e bavaglini, che il bimbo può sfruttare fino a quando crescerà.
Dai colori neutrali, creativi e senza stereotipi di genere: i regali gender neutral per bambini sono perfetti per educare i bimbi all'uguaglianza ...
Questa che segue è quindi una lista delle migliori idee regalo per mamma e neonato con cui ci si può presentare a un baby shower.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.