
A distanza di un anno da inizio pandemia qual è l'impatto globale che il Covid-19 ha avuto su gravidanze e salute dei bambini? I ricercatori, anal...
Un nuovo studio rassicura le future mamme: in gravidanza il sistma immunitario "spegne" il processo infiammatorio dovuto al Covid, proteggendo il bambino.
Buone nuove per le donne incinte preoccupate di un’eventuale trasmissione di infezione da Covid al feto: un nuovo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Communications ha identificato i meccanismi cellulari e molecolari che possono arginare il processo infiammatorio di SARS-CoV-2 durante la gravidanza.
Realizzato dai ricercatori modenesi Sara De Biasi, Domenico Lo Tartaro e Lara Gibellini e condotto da Unimore, coordinato dai professori Fabio Facchinetti e Andrea Cossarizza, lo studio si intitola Endogenous control of inflammation characterizes pregnant women with asymptomatic or paucisymptomatic SARS-CoV-2 infection, e documenta le molecole rilevate nel plasma e nelle cellule del sangue implicate nella risposta immunitaria delle donne in dolce attesa.
Dalle analisi emerge che in gravidanza aumenti il numero di molecole che svolgono un’attività antinfiammatoria, rispetto al numero delle molecole pro-infiammatorie. In sostanza durante la gestazione si “spengono” le possibili infiammazioni dovute al Covid, in maniera del tutto spontanea.
Tutto merito del sistema immunitario e di come questo lavora in gravidanza: in gravidanza, come ha spiegato il professor Facchinetti, Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia AOU Modena, in caso di infezione da Covid, le gestanti attivano una risposta specifica e differente che difende dalla tempesta citochinica responsabile dei sintomi più gravi e dei decessi da Covid-19.
A distanza di un anno da inizio pandemia qual è l'impatto globale che il Covid-19 ha avuto su gravidanze e salute dei bambini? I ricercatori, anal...
In questo particolare periodo si innescano meccanismi endogeni di regolazione della risposta infiammatoria che riescono a preservare l’organismo dai sintomi più gravi. Le nuove scoperte attenuano quindi anche le apprensioni delle società internazionali di Ginecologia e Ostetricia, che durante la seconda e terza ondata avevano rilevato un aumento di sintomi e del numero di parti pretermine.
In gravidanza – sottolinea Facchinetti – il sistema immunitario lavora in modo particolare per permettere lo sviluppo del feto. In caso di infezione da coronavirus, le gestanti attivano una risposta specifica e nuova, che, proprio come un potente soffio di vento, spazza via la nota ‘tempesta citochinica’, responsabile dei sintomi più gravi e dei decessi legati al Covid-19. Questo processo spiega perché le gravide si siano meglio difese nella pandemia.
Ciò non significa, ovviamente, che le gestanti possano evitare il vaccino, soprattutto perché le varianti, in particolare la Delta, possono rappresentare un rischio, affermano gli studiosi, in particolare per le future mamme in stato di obesità, diabete e ipertensione.
La cantante, che a breve diventerà mamma per la prima volta di Noa Alexander, ha avuto alcuni problemi di salute e si è spaventata non poco, memo...
Gli esperti hanno lavorato sui vaccini mRna, ponendo a confronto la frequenza degli effetti collaterali tra tre gruppi di donne: in gravidanza (vac...
Uno studio scientifico sviluppato dall'Università di Ottawa ha dichiarato che la vaccinazione anti Covid in gravidanza non è correlata ad alcun r...
Uno studio ha evidenziato l'importanza di sottoporsi alla seconda dose di vaccino Covid per le donne in gravidanza e allattamento. I risultati spie...
Il recente studio sviluppato dal King's College London ha scoperto che il Covid in gravidanza ha conseguenze sul sistema immunitario del feto e sul...
Un'infezione potenzialmente responsabile del tumore al collo dell'utero e che è facilmente diagnosticabile mediante l'apposito esame di screening;...
Uno studio dell’Università della Florida, appena pubblicato sul Journal of Perinatology, conferma: "“Gli anticorpi ingeriti offrono protezione".
Molti dei comuni virus che circolano negli asili nido e nelle scuole appartengono alla famiglia del coronavirus, e si pensa da tempo che l'esposizi...
Per poter accedere alla somministrazione è necessario mostrare la tessera sanitaria e compilare il consenso informato al trattamento sanitario e ...
Non considerata particolarmente grave, è ora il ceppo dominante di Covid. Altamente trasmissibile, la sua capacità è quella di eludere gli antic...