
Non tutte le donne sanno che gli esercizi sono molto utili per prepararsi al parto e per aiutare il corpo di mamma e il bambino a essere in forma p...
Per anni è stato descritto più come un mito che come un dato di fatto. Ma alcuni studi proverebbero che il deficit di attenzione e di memoria in gravidanza è reale, anche se non si tratta di una diminuzione grave.
Cosa significa il termine baby brain? È anche noto come mumnesia e sta ad indicare, a quanto riporta la Mayo Clinic, problemi di memoria, distrazione e difficoltà a concentrarsi segnalati da molte donne durante la gravidanza e la maternità.
Ma è un mito o è realtà? Realtà a quanto pare. A confermarlo è stato uno studio della Deakin University di Melbourne, pubblicato sul Medical Journal of Australia nel 2018. Secondo i ricercatori, le donne in gravidanza, se paragonate con le altre, otterrebbero risultati peggiori in test che misurano la memoria e il funzionamento esecutivo (attenzione, inibizione, decisione e pianificazione).
Attenzione però, perché anche se le prestazioni in gravidanza risulterebbero peggiori, non significa che non rientrino comunque nella norma.
A cosa può essere dovuto questo declino cognitivo che si osserva in gravidanza? Le cause non sono ancora ben note, e le spiegazioni finora trovate restano ancora solo delle speculazioni. Si può pensare che una delle motivazioni del baby brain siano proprio i cambiamenti legati al periodo gestazionale. Cambiamenti fisici, innanzitutto, con il corpo che si prepara ad ospitare una nuova vita. Ma anche ormonali, con una maggiore produzione di estrogeni e progesterone.
E sono proprio queste variazioni ormonali a determinare delle modifiche anche a livello neuronale. Diversi studi hanno mostrato una certa plasticità in alcune aree del cervello delle donne prima della gravidanza e dopo, confrontando le immagini di risonanza cerebrale acquisite con quelle di donne che non avevano avuto figli.
In particolare, si osserverebbe anche una diminuzione della materia grigia in corrispondenza delle aree del cervello deputate alla memoria e all’elaborazione delle funzioni sociali. Ciò potrebbe indicare che con la maternità le priorità cambiano e, anche se l’intelligenza rimane sempre la stessa, l’attenzione delle future mamme è maggiormente rivolta al nascituro. Altri fattori che potrebbero contribuire al fenomeno del baby brain o mumnesia, e che sono tutti riconducibili alla gravidanza, sono:
Il declino cognitivo sembrerebbe cominciare sin dal primo trimestre, per poi diventare molto più marcato nel terzo. Ma poiché parliamo sempre di un cambiamento che è, tutto sommato, piccolo, è probabile che la scarsa concentrazione o i problemi di memoria siano evidenti solo alle donne in dolce attesa e alle persone che sono loro vicine nella quotidianità.
Anche le prestazioni lavorative sembrerebbero non risentire del baby brain. Importante è sottolineare che, secondo gli studi precedentemente citati, l’adattamento del cervello al nuovo ruolo di madre sembrerebbe non essere irreversibile: le aree del cervello che cambiano con la maternità, a discapito della memoria, recuperano la loro normale funzionalità dopo circa un paio di anni.
Le donne incinte possono gestire i sintomi del baby brain adottando alcuni stratagemmi che servono a prevenire e porre rimedio ai problemi di concentrazione, come:
Non tutte le donne sanno che gli esercizi sono molto utili per prepararsi al parto e per aiutare il corpo di mamma e il bambino a essere in forma p...
Diventare mamma è un'esperienza multiforme e variegata, che cambia a seconda della persona che la vive: ecco perché.
Con l'arrivo del terzo trimestre la gravidanza è ormai agli sgoccioli. Quali esercizi si possono fare per tenersi in allenamento in quest'ultimo p...
Vediamo un'altra serie di esercizi di total body da svolgere nel terzo trimestre. Ricordiamoci di interrompere sempre in caso di malessere o eccess...
Questo è quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Università di Goteborg, in Svezia: i geni di entrambi arriverebbero a un accordo al mom...
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...
I due, che si sono conosciuti e innamorati nel 1991 sul set del film Bella, bionda e dice sempre sì, vivranno questa esperienza grazie alla loro p...
L'attrice napoletana, mamma di Diego, nato nel 2016 e frutto dell'amore con il collega Davide Devenuto, ha deciso di non ascoltare quelle raccomand...
Il disturbo è ormai diventato sempre più frequente, complice anche l'innalzamento dell'età in cui si decide di avere un bambino, proprio per que...
L'ex corteggiatrice di Uomini e donne è incinta per la quarta volta (attende la sua terza femmina), ma nell'ultimo controllo è emerso un problema...
La cantante, che a breve diventerà mamma per la prima volta di Noa Alexander, ha avuto alcuni problemi di salute e si è spaventata non poco, memo...