
I segni del post parto nella storia di Hayley diventano il racconto di un'altra faccia della gravidanza e della maternità, fatta di cicatrici e di...
L'azienda inglese Mothercare ha lanciato una campagna che esalta la bellezza del corpo delle donne dopo il parto, imperfezioni incluse.
Cicatrici, gonfiore, smagliature. Il corpo dopo il parto non è sempre la perfetta rappresentazione da copertina a cui ci hanno abituate i media e accettare i cambiamenti che spesso lo riguardano è motivo di angoscia per moltissime neo-mamme.
Proprio per loro il gruppo inglese Mothercare ha ideato la campagna Body Proud Mums, mamme orgogliose del loro corpo. Si tratta di 10 immagini, esposte in diverse stazioni della metropolitana di Londra, che mostrano le donne dopo il parto senza correzioni o interventi grafici, smagliature e chili di troppo compresi.
I segni del post parto nella storia di Hayley diventano il racconto di un'altra faccia della gravidanza e della maternità, fatta di cicatrici e di...
Lo scopo? Incoraggiare le donne a non vergognarsi dei cambiamenti del post-partum e ad apprezzare la normalità dei loro corpi senza paragonarli alle immagini patinate, spesso poco realistiche. Liz Day, consulente genitoriale di Mothercare, ha dichiarato alla CNN:
Abbiamo voluto celebrare il fatto che tutte le donne sono diverse, anche se spesso ciò non viene mostrato nella pubblicità e nella fotografia.
Le immagini della campagna sono state proposte, oltre che nelle stazioni della metropolitana londinese, anche sui canali social di Mothercare. Qui alcune delle mamme immortalate hanno parlato di come hanno vissuto i cambiamenti subiti dai loro corpi nell’immediato post-partum con grande sincerità. Come Tesha, fotografata a 26 settimane dalla nascita di suo figlio:
Inizialmente ero devastata e mi vergognavo del mio corpo da mamma. Ora sto imparando che questa è la nuova me stessa. Le mie smagliature sono ricordi, senza di loro non avrei mio figlio.
La campagna Body Proud Mums è stata creata per il concorso “The Women We See” lanciato da Transport for London, che invitava i concorrenti a produrre annunci che “riflettessero la diversità di Londra, includessero donne di ogni estrazione e si allontanassero da stereotipi di genere dannosi”.
Sophie Mayanne è stata la fotografa scelta per immortalare le donne che hanno risposto ai casting di Mothercare:
Volevamo che le immagini sembrassero autentiche e oneste e volevamo documentare la diversità della maternità – ha raccontato alla CNN – Ci sono molti corpi emarginati che non vediamo rappresentati nei media. Penso che sarà bello vedere una pubblicità che potrebbe far sorridere una donna, farla sentire più a suo agio. Le immagini sono facilmente riconoscibili e anche la gioia della maternità è evidente.
Scorrete le immagini della campagna nella nostra gallery, con le storie delle donne che hanno scelto di partecipare:
Nardy, 20 settimane dopo il parto:
Essere mamma di sei figli è una benedizione e sapere quanto il mio corpo sia cambiato negli ultimi 7 anni è davvero sorprendente in tanti modi diversi. Il mio corpo ha creato un piccolo umano e poi è tornato alla sua normale funzionalità e per questo merita celebrazione e gratitudine. Sento che le persone hanno bisogno di mettere meno pressione sulle mamme per tornare ai loro corpi prima della gravidanza e piuttosto preoccuparsi della loro salute mentale, fisica ed emotiva per potersi prendere cura al meglio di una nuova vita. Non mi sento diversa dopo il parto – mi sento la stesso e mi sento più felice anche se ho preso molto peso.
Sophie Mayanne è stata la fotografa scelta per immortalare i corpi delle donne per la campagna ideata da Mothercare. La sua volontà è quella di rappresentare la normalità, per questo dal 2017 ha scelto di eliminare del tutto l’utilizzo del fotoritocco nel suo lavoro.
Eleanor, immortalata 14 settimane dopo il parto, ha dichiarato:
L’ispirazione ad essere parte di questo progetto è stata mostrare a quelli intorno a me che le smagliature e l’aumento di peso non ci definiscono, e che dovremmo abbracciare la nostra forza e bellezza. Ho sempre amato il mio corpo, prima della gravidanza avevo delle belle curve e la mia pelle era liscia. Durante la gravidanza il mio corpo è cambiato radicalmente, non solo nel peso, ma anche il mio seno e la pelle, in modi che non sono considerati belli. Ho visto persone sui social media riprendersi in modo significativo e veloce il loro peso pre-gravidanza, quindi ovviamente sento la pressione per farlo anche io. Ho trovato difficile vedere il mio corpo allo stesso modo ma ogni giorno mi avvicino di qualche passo. Non mi aspettavo che il mio corpo cambiasse così tanto, ma lo farei di nuovo completamente.
Tina, immortalata 27 settimane dopo il parto:
Non sono un fan del mio nuovo corpo. Prima della nascita ero muscolosa e ho lavorato molto per esserlo. Ora non ho tempo di allenarmi e non mi aspettavo di sentirmi improvvisamente così vecchia e cadente! So che tornerà con il tempo la dedizione per allenarmi di nuovo, ma in questo momento tutto ciò che voglio fare è coprire il mio corpo con vestiti larghi. Ogni giorno sento la pressione per riprendermi. La società, i social media, i commenti delle persone ti fanno sentire in questo modo. Su tutti i social media si mostrano questi corpi perfetti che dicono di aver avuto figli e di essersi ripresi velocemente. Io stessa ricordo di essere stata davvero sorpresa quando Kate Middleton è uscita dall’ospedale con in braccio il principe George. Ho messo pressione su me stessa per cercare di riprendermi il mio corpo ma mi sto rendendo conto che in realtà non è così importante, e ho solo bisogno di stare bene nella mia pelle piuttosto che preoccuparmi di ciò che pensano gli altri.
Tesha, 26 settimane dopo il parto:
Mi sento bene nel mio corpo ma mentirei se dicessi che sono felice al 100% di come appare ora. Durante la gravidanza ho adorato il cambiamento del mio corpo, ho amato la mia pancia ma ero preoccupata di come sarei stata dopo il parto. Una volta partorito, mi sentivo come se il mio vecchio corpo fosse morto, la mia fiducia era sul pavimento. Avevo sopportato la prima operazione della mia vita per far nascere mio figlio e la mia pancia era piena di smagliature, sembrava un palloncino sgonfio. Ero devastata e non pensavo che mi sarei sentita in quel modo. Mi ci sono voluti diversi mesi per farmi vedere nuda dal mio partner, non posso credere di essermi sentita così in imbarazzo.Ora sto imparando che le mie smagliature sono ricordi e che senza di loro non avrei avuto mio figlio. Posso sempre perdere peso ma per ora sono troppo occupata a godermi il mio bambino.
Louise, immortalata 29 settimane dopo il parto, ha dichiarato su Instagram:
Volevo farlo in parte per la mia autostima, per aiutarmi ad accettare il mio nuovo corpo, ma volevo anche attirare l’attenzione sulle malattie e le complicanze post-parto. Il parto mi ha fatto andare in improvvisa insufficienza epatica, a causa di una rara malattia correlata alla gravidanza. Ho dovuto fare un trapianto di fegato d’urgenza e trascorrere il primo mese della vita di mia figlia in ospedale a Londra, lontano da lei. Il mio corpo è cambiato molto e ho perso la maggior parte dei miei muscoli per essere rimasta a letto così a lungo. A volte la mia cicatrice mi ricorda l’operazione e il difficile recupero che ho avuto nei primi mesi di mia figlia ma è anche un meraviglioso promemoria di quanto possano essere generose le altre persone, perché senza la decisione di qualcuno di donare gli organi non sarei sopravvissuta per essere qui con la mia famiglia adesso.
Kesia, 17 settimane dopo il parto:
Ho sempre saputo che il mio corpo sarebbe stato diverso dopo il parto, tuttavia, non mi aspettavo che la mia mente impiegasse così tanto tempo per abituarsi. Non sono mai stata “magra“, ma ho messo su più peso di quanto pensassi.Un sacco di amiche hanno avuto bambini nel mio stesso periodo e quando postavano foto dei loro corpi ero sconvolta di non essermi ripresa velocemente come loro. Ora so che ogni donna è diversa e non sono più così dura con me stessa. Ho voluto partecipare per mostrare alle persone che è normale assomigliare a questo dopo aver avuto un bambino. Voglio mostrare che il bambino è più importante delle smagliature!
Harriet, 26 settimane dopo il parto:
Ho partecipato perché mi piace l’idea di celebrare i corpi dopo il parto. Ho sempre lottato con il mio peso e devo ancora perdere la metà dei kg presi in gravidanza ma come posso odiare il mio corpo quando mi ha dato il mio bellissimo bambino? Il mio corpo ha fatto qualcosa di incredibile, e per me è la cosa più potente del mondo. Mi sento come se lo stessi facendo per tutte le mamme che indossano abiti larghi o piangono quando si guardano allo specchio. Vorrei dire a tutte: siete incredibili!
Chantelle, 11 settimane dopo il parto:
In realtà amo il mio corpo. Ha fatto la cosa più sorprendente, e riconosco e onoro ciò che ha creato per me. Qualsiasi segno lasciato è un promemoria del nostro viaggio. Sono stata molto fortunata e ho avuto quella che potrebbe essere considerata la gravidanza ideale. Soffro di fibromialgia e gli ormoni della gravidanza mi hanno fatto perdere tutto il dolore, il che era ancora più sorprendente per me. La parte migliore di essere una madre è vedere la piccola faccia felice del mio bambino ogni mattina. Adoro il modo in cui mi guarda, come se sapesse quanto lo amo e quanto si sente al sicuro con me.
Sabra, 10 settimane dopo il parto:
Essendo una taglia small da tutta la vita, con braccia sottili e pancia piatta, ho sentito molto la pressione per tornare rapidamente alla mia forma pre-parto. Ero insicura e imbarazzata e tendevo a nascondere le smagliature su cosce e stomaco. Inizialmente i cambiamenti mi sono sembrati spaventosi, ora ho capito che sono normali e ho imparato ad accettarli. Sono felice di condividere le mie cicatrici con il resto del mondo per mostrare loro che sono normali e belle.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...