
Nausee mattutine, ormoni in subbuglio e sorprese: i primi tre mesi di gravidanza raccontati, settimana per settimana, nelle vignette di Inachis Des...
La gravidanza è una cosa molto seria, ma fa bene anche riderci su: le vignette di Inachis Design raccontano traguardi, fastidi e sorprese del II trimestre.
C’è una pancia che cresce, cresce, cresce. Ci sono alcuni sintomi che scompaiono e altri che arrivano. Il secondo trimestre di gravidanza è un insieme di cambiamenti fisici e psicologici, diversi da donna a donna ma con alcune tappe che valgono per tutte: gli esami, i piccoli e grandi fastidi, i timori e le gioie che accompagnano ogni fase della gravidanza.
Settimana dopo settimana le donne incinte si trovano a fare i conti con appuntamenti medici e sorprese del tutto inaspettate, con i cambiamenti del corpo e con la curiosità un po’ invadente delle persone che incontrano, e che davvero non sanno resistere al toccare il pancione o a dire la loro sul sesso del nascituro.
La nostra vignettista Valentina De Vecchis, in arte Inachis Design, disegna con leggerezza e ironia nella gallery che vi proponiamo qui sotto i cambiamenti del secondo trimestre di gravidanza.
Come già per il primo trimestre le vignette raccontano gioie e dolori che possono accompagnare ogni diversa settimana prendendo spunto dalle scadenze che accompagnano il quarto, quinto e sesto mese di gravidanza.
Nausee mattutine, ormoni in subbuglio e sorprese: i primi tre mesi di gravidanza raccontati, settimana per settimana, nelle vignette di Inachis Des...
Perché la gravidanza è una cosa molto seria, ma fa bene anche riderci su.
Non solo lebeta HcG: la gravidanza è una vera festa per gli ormoni, che aumentano, diminuiscono, vanno e vengono lasciando la donna in balia dei loro effetti… stranianti!
Con l’espandersi della pancia è utile iniziare a rendere la pelle tonica e elastica, per prevenire segni e smagliature. Come fare? Con massaggi a base di “olio”: e se a questo ci si aggiunge la fame che arriva una volta passate nausee e malesseri ecco il risultato, secondo la nostra vignettista!
Intorno al quarto mese di gravidanza può comparire un sottile strato di peluria che va dall’ombelico al pube: è chiamata “linea alba” o “linea nigra”, ed è provocata dall’effetto degli ormoni. Scompare dopo il parto, prima che la trasformazione in lupo mannaro sia… completa!
Tra gli effetti positivi degli ormoni che agiscono sul corpo (e sull’umore) della donna durante la gravidanza si trova anche, per alcune, un miglioramento della luminosità ed elasticità della pelle e dei capelli, più lucenti. È il caso di questa futura mamma alla 18^ settimana di gravidanza, così “raggiante” da sentirsi quasi pronta a sfilare sul tappeto rosso…
Quando la pancia è ormai ben visibile parte il toto-sesso: ognuno avrà da dire la sua, nessuno andrà d’accordo. Certo è che l’unico metodo sicuro per sapere se il nascituro è maschio o femmina è questo.
Intorno alla 20^ settimana di gravidanza si tiene la seconda importante ecografia dei nove mesi di gestazione, la morfologica. Certo, per quanto in alta definizione le immagini che vengono restituite sul monitor non sono proprio chiarissime…
Difficile resistere: con l’avanzare della gravidanza si moltiplica la lista di acquisti “indispensabili” per la mamma e il bambino, tra abiti premaman. tiralatte, biberon e chi più ne ha. E ci si fa prendere la mano…
Così dovrebbe essere: le donne incinte hanno diritto a “saltare la fila”, è un segno di civiltà e buona educazione. Peccato però che, nella maggior parte dei casi, non va proprio così.
Il pancione che si vede dalla 23^ settimana di gravidanza pare irresistibile: tutti lo commentano e vogliono toccarlo, molti lo fanno senza chiedere il permesso. E ci si sente subito dentro una puntata di The Walking Dead.
Il movimento in gravidanza fa bene: praticare lo yoga è una buona soluzione per prepararsi al parto. Anche se bisogna fare i conti con un corpo che non “risponde”!
Alle donne incinte viene spesso consigliato di fare esercizi mirati per migliorare la respirazione e rinforzare l’apparato cardiocircolatorio, che viene sottoposto ad un maggiore stress. L’acquaticità è un’ottima idea, quando si fa in due ancora di più…
È uno degli esami più fastidiosi che vengono prescritti durante la gravidanza: la curva glicemica per misurare il rischio di diabete gestazionale. Bisogna ingerire un liquido molto dolce, senza poterlo accompagnare all’acqua. Per molte donne una tortura!
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...