
L'attrice in posa in Versace e con un tiralatte attaccato al seno: uno scatto per sostenere l'allattamento, "la cosa più naturale del mondo".
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'allattamento come gesto naturale.
Kate Hudson, diventata da poco mamma della piccola Rani, ha sempre sostenuto l’allattamento al seno anche in pubblico e nelle pause del suo lavoro. E come lei molte altre donne dello spettacolo hanno lanciato il messaggio di sentirsi libere di nutrire i propri figli ovunque, senza troppi pudori.
Kate, che ha altri due figli, è tornata sul set dopo poco più di tre mesi dalla nascita della sua terzogenita, che ha mostrato sempre con orgoglio sul suo profilo Instagram, molto aggiornato anche sulla gravidanza. Proprio qui ha postato recentemente uno scatto che la vede intenta ad allattare Rani sul set, con un’eloquente didascalia: “Quando tu stai lavorando ma i bambini devono mangiare…”
Visualizza questo post su InstagramWhen you’re workin but babies gotta eat (Love you @ninomunoz)
Un post condiviso da Kate Hudson (@katehudson) in data:
D’altro canto l’attrice ha sempre raccontato con gioia della sua maternità, non negando che a volte l’organizzazione con tre figli (Ryder, ormai adolescente e Danny, 7 anni) è piuttosto complicata:
Con tre figli – ha confessato a etonline.com – non è semplice. Stiamo cercando di bilanciare i maschi con le femmine. Questo è grandioso, ma al momento non posso nascondere che non è facile, la nostra casa è molto affollata. È difficile destreggiarsi e gestire tutto.
L'attrice in posa in Versace e con un tiralatte attaccato al seno: uno scatto per sostenere l'allattamento, "la cosa più naturale del mondo".
Kate non è la prima donna dello spettacolo ad esporsi sul tema dell’allattamento al seno, ancora oggi vissuto in alcuni casi come un tabù. Olivia Wilde, Bianca Balti, Rachel McAdams, sono solo alcune delle vip ad essersi esposte in favore dell’allattamento raccontando la loro esperienza di madri e lavoratrici che in questo modo hanno coniugato le esigenze dei loro figli con quelle della loro carriera. Nella gallery ripercorriamo le loro esperienze, e una presa di posizione non così scontata, dal momento che ancora oggi non mancano segnalazioni di casi in cui l’allattamento al seno in pubblico è visto negativamente.
Kate ha condiviso con gioia su Instagram molti momenti della sua terza gravidanza, tra cui il baby shower tutto in rosa organizzato dalle sue amiche poche settimane prima della nascita.
Kate Hudson è già mamma di due maschi, Ryder, 14 anni, nato dal matrimonio con il rocker Chris Robinson, cantante dei Black Croves, e Bingham, 7, nato dalla relazione con il frontman dei Muse, Matt Bellamy. Rani Rose, nata dall’amore con Danny Fujikawa, potrebbe non essere l’ultimogenita, dal momento che Kate ha sempre raccontato di desiderare più di 3 figli e una famiglia molto numerosa.
Kate ha utilizzato il suo profilo instagram per lanciare un messaggio molto chiaro sull’allattamento al seno. Tornata al lavoro dopo soli 3 mesi dalla nascita di Rani, lo scorso ottobre, si è fatta immortalare in un tenero scatto mentre allatta la bambina sul set, dichiarando che anche mentre la mamma lavora i bambini devono mangiare. Un’azione tanto semplice e normale quanto significativa, che ha raggiunto quasi il milione di “like”.
L’attrice Rachel McAdams, diventata mamma per la prima volta nel 2018, ha posato per la fotografa Claire Rothstein. In una pausa sul set ha dovuto usare il tiralatte per il suo bambino e Claire ha deciso di immortalarla così, vestita di tutto punto e con due tiralatte attaccati al seno. Quindi ha pubblicato lo scatto su Instagram:
C’è un milione di ragioni per cui ho voluto pubblicare questo scatto. Allattare è la cosa più normale del mondo e non riesco a immaginare perché o come mai provochi disappunto o timore. Non penso nemmeno ci sia bisogno di spiegazioni, volevo solo mostrarlo, perché se cambia la percezione anche di una sola persona riguardo qualcosa di così naturale, così normale, così speciale, allora avremo fatto una cosa buona.
La supermodella Bianca Balti si è sempre espressa con molta decisione a favore dell’allattamento al seno, prolungato oltre l’anno di età. Tempo fa postò sui social un’immagine mentre allattava la figlia Mia, all’epoca di un anno e mezzo, suscitando dure polemiche a cui rispose in modo deciso:
Allatto la mattina, allatto la sera, allatto in privato ed allatto in pubblico. Mia mangia anche la pappa, ma con l’allattamento ci facciamo le coccole. Con Matilde avevamo smesso ai 10 mesi, preferiva ciucciotto e biberon. Mia preferisce così. Bisogna accettare le mamme che non provano neppure ad allattare per 2 giorni, ma quelle che allattano bambini coi denti non vanno bene. Va bene dare ai bambini il latte delle mucche che natura ha creato per i vitellini, ma il latte della mamma dopo una certa no.
Sempre su Instagram, Bianca Balti si espresse in modo fermo a favore dell’allattamento al seno, mandando una stoccata alle lobby farmaceutiche:
Ognuno è libero di fare ciò che vuole. Alcune donne non possono, altre non vogliono allattare al seno, e va bene anche questo. Ma quando le lobby farmaceutiche vogliono che le mamme credano che la formula sia migliore del latte materno e una diffusa ignoranza porta le persone a credere che sia vero, diventa più importante che mai che le donne sappiano che esperienza incredibile possa essere allattare al seno, per le mamme e per i bambini.
Un’altra ad esporsi sui social in favore dell’allattamento in pubblico è stata la modella sudamericana Candice Swanepoel. Su Instagram postò uno scatto allattando il suo bambino e scagliandosi contro chi ci vedeva qualcosa di sbagliato:
Molte donne oggi si vergognano di allattare in pubblico – ha scritto – o vengono allontanate. Mi è capitato di sentire il bisogno di coprirmi, vergognandomi in qualche modo di dover allattare mio figlio in pubblico. Stranamente nessuno dice nulla degli editoriali che ho scattato in topless nel nome dell’arte…? Il mondo è ormai insensibile alla violenza in tv e alla sessualizzazione del seno, perché dovrebbe essere diverso quando di parla di allattamento al seno? Non c’è nulla di sessuale nell’allattamento, è la natura. Quelli che pensano che ci sia qualcosa di sbagliato nell’allattare il proprio figlio in pubblico dovrebbero essere educati a capire i benefici che l’allattamento al seno ha per la madre e per il bambino.
Jessica Alba è tornata a lavoro poco dopo la nascita del terzogenito Hayes. Fondatrice della società The Honest Co, dovette tornare piuttosto preso alle riunioni in ufficio portando con sé il piccolo Hayes e postando uno scatto del momento dell’allattamento:
Sono tornata in ufficio anche se sono ancora tecnicamente “in licenza”. Sono sincera: per me è impossibile staccarmi completamente dal lavoro. E il piccolo poi è venuto a trovarmi per pranzo. Oggi mi sono sentita davvero produttiva.
L’attrice Olivia Wilde è una forte promotrice dell’allattamento al seno. In un’intervista a Glamour, poco dopo la nascita di suo figlio Otis, dichiarò:
Allattare al seno è la cosa più naturale che ci sia. Non so, ora mi sembra che Otis debba sempre essere attaccato. Farmi fotografare con lui è perfetto, perché nessun mio ritratto oggi può essere completo senza la mia identità di madre.
Non è mancato nemmeno uno scatto postato su Twitter con il figlio attaccato al seno e un’ironica didascalia:
Otis ha ordinato un milkshake. Fortunatamente ne avevo un po’ con me. Poi mi ha fatto pipì sul vestito. Bravo ragazzo.
Facciamo chiarezza sull'uso degli integratori durante il periodo dell'allattamento al seno, sia esso esclusivo che misto.
Il più delle volte l'organismo femminile produce latte a sufficienza per nutrire il bambino; ma quando questo non avviene? Ecco cosa c'è da sapere.
Molte donne nel periodo del puerperio sperimentano una maggiore caduta dei capelli. Vediamo quando è normale e cosa fare per porvi rimedio.
Uno dei grandi vantaggi dell’allattamento al seno è senza dubbio quello di fornire al neonato un supporto immunitario, ma molte mamme temono che...
Il tiralatte può essere un valido aiuto soprattutto nel caso di difficoltà di suzione del bambino ma anche nei momenti in cui la mamma non può a...
Spesso è necessario raccogliere e conservare il latte materno: i consigli per la raccolta e la conservazione per non alterarne le proprietà nutri...
Quando allattare di notte il neonato è davvero necessario? E quando se ne può fare a meno e smettere di farlo? Ecco tutto quello che c'è da sape...