Anonimo
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché ho un bimbo di tre anni e mi stavo chiedendo se a settembre potessi già iscriverlo a yoga. È una disciplina adatta a un bambino così piccolo o magari devo aspettare l’inizio delle scuole elementari? Esistono dei programmi di yoga-gioco per i più piccoli? La ringrazio per la gentile risposta.
Gentile signora, a 3 anni i bambini hanno già una discreta autonomia di movimento e di linguaggio e possono iniziare una pratica di yoga intesa soprattutto come attività ludica. Oggigiorno purtroppo anche i bambini vivono ritmi a volte troppo frenetici e possono essere sottoposti a stati di ansia e stress. Lo yoga può offrire un grande aiuto in tal senso, aiutando i bimbi a rilassarsi, a concentrarsi, a respirare bene, a percepire il corpo sviluppando forza interiore per crescere forti e centrati. Si rivolga a dei centri specializzati che organizzino corsi di yoga per i più piccini e vedrà che il suo bimbo ne avrà sicuramente beneficio e divertimento.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Insegnante di yoga
Categorie
Può interessarti anche
Anonimo
chiede:Dott.ssa Beatrice Bianchin

Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...

Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.

Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...

Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...

Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...

Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...

Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.

Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Anonimo
chiede:
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...

Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.

Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Anonimo
chiede:Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Dott.ssa Beatrice Bianchin

Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...

Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.

Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...

Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...

Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...

Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...

Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.

Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Anonimo
chiede:
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...

Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.

Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Anonimo
chiede:Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Dott.ssa Beatrice Bianchin

Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...