Anonimo
chiede:
Buongiorno, ho una domanda. Sto frequentando un corso di yoga dal quarto mese di gravidanza, ora che sono al settimo pensa che dovrei ridurre la frequenza? La mia insegnante mi fa fare degli esercizi apposta e sono leggeri ma ho paura che possono fare lo stesso male al bambino perché sento che ho il fiato corto. Grazie mille.
Una pratica di yoga dolce e mirata può essere eseguita dai primi mesi di gravidanza fino alla fine se, ovviamente, non ci sono controindicazioni mediche. Il respiro corto è un fenomeno fisiologico durante la gravidanza soprattutto negli ultimi mesi, infatti il diaframma ha sempre meno spazio per muoversi e il respiro va ad interessare la parte alta toracica provocando spesso la sensazione del fiatone e, a volte, anche un senso di soffocamento.
Le consiglierei di non interrompere la sua pratica e di concentrarsi soprattutto su esercizi che riattivino la respirazione toracica, costale e clavicolare andando così a sfruttare quegli spazi dove il respiro riesce ad esprimersi meglio. Le consiglierei anche di eseguire esercizi respiratori di allungamento della fase espiratoria così da riarmonizzare la respirazione completa, a tal proposito può risultare molto piacevole e rilassante anche la recitazione di un mantra che, dopo aver inspirato, viene recitato in espiro e ripetuto diverse volte.
Direi, concludendo, che non ci sono rischi per il suo bambino e che l’esecuzione di esercizi lenti, non bruschi che la guidino in posizioni gradevoli con conseguente sensazione di benessere possono solo esserle di giovamento. Saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Insegnante di yoga
Categorie
Può interessarti anche

Rimanere incinta dopo una diagnosi di tumore al colon-retto? Ecco quando (e come) è possibile e cosa c'è da sapere.

C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.

I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...

Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese

Facciamo il punto della situazione alla luce degli studi scientifici condotti in materia per capire qual è il rapporto tra endometriosi ed eredita...

Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.

Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni

Parliamo di tumore al seno e di come questo tipo di cancro può incidere sulla fertilità, la gravidanza, il parto e l'allattamento.

Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo

Scopri come insegnare la mindfulness ai bambini in modo divertente con il libro "Dino Mindfulness". Un viaggio rilassante con i dinosauri per ritro...