
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
chiede:
Ciao, sono Elisa, sono in attesa del primo figlio e sono alla <a href=”https://www.gravidanzaonline.it/gravidanza/settimanapersettimana/settimana-20.htm”>20 settimana</a>. Per il primo trimestre mi hanno sconsigliato l’attività fisica perché il sacco non aveva ancora ben attecchito, e poi un po’ per impegni e un po’ di pigrizia non ho più fatto nulla. Ora vorrei tornare in piscina, ma non so che tipo di allenamento fare, prima facevo 80-100 vasche tra stile libero e dorso, con i vari accessori, adesso posso continuare a fare tutti gli stili? E quante vasche devo fare? Immagino di non poterne fare come prima anche perché non sono più allenata ma non so come regolarmi! Resto in attesa di una tua risposta e grazie mille in anticipo (oggi comincio gli esercizi con la fit-ball!).
Ciao Elisa,
prima di tutto chiedi alla tua ginecologa l’ok per riprendere a fare attività fisica.
Gli
esercizi con la fit-ball, essendo a basso impatto, sono molto sicuri e non avrai di certo nessun problema nel praticarli.
Per quanto riguarda la piscina, tieni presente che durante la gravidanza l’obiettivo non è quello di migliorare la prestazione ma quello di sentirsi bene, ascolta il tuo corpo ed assecondalo.
Non guardare numeri di vasche e tempi.
Per gli stili… io ti direi la rana perché più dolce e distensivo per la colonna, ma anche lo stile libero, se non fai eccessiva fatica può andare bene.
Con l’arrivo della bella stagione (si spera… perché da noi – a Verbania – continua a piovere!), valuta anche le passeggiate – se ne hai la possibilità – come alternativa al nuoto.
Un abbraccio
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...
I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...