
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
chiede:
Buongiorno dottore, vorrei togliermi un dubbio. Ho fatto un’ecografia in 4D esattamente a 27 settimane+2 e il bimbo pesa 1 kg e 5 grammi: secondo l’ecografo è leggermente sottopeso… È così? Quanto dovrebbero pesare i bambini in questa epoca gestazionale? Grazie mille.
Buongiorno Signora, il peso del feto viene generalmente determinato con la misurazione del BPD (diametro della testa fetale fra le due ossa parietali), CC (circonferenza cranica), AC (circonferenza addominale) e FL (lunghezza del femore). Queste misure possono essere elaborate con algoritmi diversi in base all’autore che li ha costruiti: per cui con gli stessi valori si possono avere stime di peso leggermente differenti. Quello usato più frequentemente è l’algoritmo proposto da Hadlock, secondo il quale un feto a 27 settimane di amenorrea ed al 50 percentile, ovvero perfettamente nella media, pesa 1013,5 grammi. Oltre al peso è tuttavia importante valutare le curve di crescita, ovvero l’andamento nel corso delle settimane dei parametri sopra considerati. Le curve sono inserite in grafici in cui compaiono tre linee; la mediana rappresenta il 50 percentile, l’inferiore il 10 e la superiore il 90. Si può cosi vedere se la crescita procede regolarmente e non importa che sia proprio sulla linea di mezzo. D’altra parte non tutte le persone sono uguali: ci sono quelle con le gambe più lunghe e altre con le gambe più corte, con la testa più grossa oppure più piccola, così come per l’addome. La stessa cosa per i feti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...
Occupiamoci, senza pregiudizi o moralismi, di sbalzi d'umore durante la gravidanza e di cosa fare per ridurne l'impatto sulla propria quotidianità.
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.
Molte donne durante la gravidanza sperimentano fastidi agli arti inferiori; scopriamo quando è una condizione normale (e come alleviarla) e quando...
Tenere un diario di gravidanza può essere utile per conservare ricordi piacevoli dei 9 mesi, ma anche per organizzarsi e pianificare tutto al megl...