Anonimo

chiede:

Salve dottoressa, da quando sono incinta ho sviluppato una serie di paure immotivate che prima della gravidanza non ho davvero mai avuto. Ho paura a salire in macchina perché temo un incidente, quando mangio ho paura di soffocare e se mi si avvicina un cane ho paura che mi attacchi. Queste sono alcune delle paure con cui mi tocca convivere e non so davvero come uscirne. Se ci penso razionalmente riconosco che non hanno senso, ma sono ansie davvero paralizzanti, e sono cominciate circa al terzo mese di gravidanza. Andranno via una volta nato il bambino? La ringrazio in anticipo per la risposta.

Buongiorno signora, la gravidanza porta molti cambiamenti e molte trasformazioni, a volte si attivano paure apparentemente strane che però, se ragionate bene, sottendono nel suo caso una paura per la sua incolumità e per la vita del bimbo che porta in grembo. Forse si sente molto responsabile, sente il peso di questa “dipendenza” da lei.

Queste paure non sono razionali, ed è per questo che la razionalità non funziona. Si aiuti invece dicendosi, “se ho paura un motivo più profondo c’è” e vedrà che piano piano potrà permettersi di contattare la parte di lei che magari si sente insicura in questa nuova avventura, che vorrebbe avere tutto sotto controllo, che vorrebbe avere le risposte a tutto… a quel punto può empatizzare con quella parte di sé vulnerabile e bisognosa di rassicurazioni.

Se fare questo lavoro da sola le dovesse risultare troppo faticoso o difficile può prendere in considerazione l’ipotesi di fare questo percorso con uno psicologo. I migliori auguri.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Psicologo

Categorie