
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
chiede:
Salve dottore, mio figlio di un mese e mezzo e lo allatto al seno. Ha tremori alle gambe in qualsiasi momento della giornata. Sono un po’ preoccupata perché io assumo Sertralina una volta al giorno e la prendo dal quarto mese di gravidanza e devo continuarla almeno fino all’anno del bimbo.
In ospedale mi avevano detto di tenere sotto controllo movimenti strani del bimbo per via dell’astinenza dal farmaco, anche se sia la mia psichiatra che la pediatra dell’ospedale mi avevano rassicurata sul fatto che potevo assumerla senza problemi. Però ora questi tremori mi preoccupano un po’. Cosa posso fare? La ringrazio per la risposta.
Gentile signora, la sindrome da astinenza da sertralina, se compare, inizia poche ore dopo la sospensione della assunzione del farmaco, quindi poche ore dopo la nascita. Non ritengo che la sertralina sia connessa alla sintomatologia da lei descritta, che per altro non va sottovalutata, potendo essere correlata ad altre e numerose situazioni cliniche. Le consiglierei di far fare una valutazione dal suo pediatra e se necessario farla visitare da un neurologo pediatra.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Come deve essere la cameretta del neonato? Cosa fare per renderla sicura, bella e accogliente? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
La musica ha importanti benefici anche nello sviluppo dei bambini. Parliamo del metodo Gordon e delle sue caratteristiche essenziali.
Prendersi cura dell'igiene del neonato è fondamentale fin dai suoi primi giorni di vita: ecco 6 kit pensati per loro.
Un difetto scheletrico congenito, non sempre facilmente individuabile, che può essere risolto se trattato tempestivamente. Ecco tutto quello che c...
Alla nascita del neonato viene effettuato uno screening per verificare se ci sono condizioni che possono alterare la sua capacità uditiva. Ecco co...
Quando si parla di stitichezza? Cosa si può fare per aiutare il bambino? E quando, ancora, è necessario chiamare il pediatra? Ecco quello che ogn...
Le vacanze di Natale con un neonato rappresentano un momento tanto speciale ed emozionante quanto potenzialmente stancante. Affinché questo period...
Esistono centinaia di malattie metaboliche del neonato, la maggior parte molto rare e di non facile diagnosi. Scopriamo cosa sono, come si riconosc...
I neonati spesso hanno una respirazione notturna rumorosa, ma quando questa è motivo di preoccupazione? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quando iniziano a mettere i denti i bambini potrebbero avvertire fastidio e gonfiore in bocca: per alleviarli è utile il massaggiagengive.
Il primo compleanno è un momento speciale: come renderlo indimenticabile e coinvolgente? Ecco 3 idee per non sbagliare.
Le babbucce per neonato sono tra i regali più gettonati da fare. Pratiche, comode e sicure, ne esistono tantissimi modelli, che accompagnano fino ...