
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
chiede:
Buongiorno, sono in attesa della prima visita di gravidanza, fissata tra qualche settimana. Sto assumendo acido folico da alcuni mesi (folina 5 mg) ma avendo scoperto di avere la mutazione MTHFR C667 omozigote – sebbene con livelli di omocisteina normale – volevo acquistare il folato in forma attiva. Nella precedente gravidanza ho assunto folina e tutto è andato bene, ma col senno di poi volevo un integratore già attivo, vista la mutazione enzimatica. Inoltre nella prima gravidanza avevo assunto cardioaspirina a partire dalla settimana 7. Cosa mi consiglia per l’acido folico? La forma attiva? Pensa che anche per questa gravidanza allo stesso modo mi sarà prescritta anche la cardioaspirina? Grazie per l’aiuto.
Gentile signora, le mutazioni del fattore MTHFR sono largamente diffuse nella popolazione italiana, è da tempo noto il coinvolgimento di tale fattore nel metabolismo dell’acido folico. La folina che sta assumendo è già sufficiente, in alternativa può assumere prodotti che contengono QUATREFOLIC; è prassi consolidata anche l’utilizzo della cardioaspirina che, se è stata prescritta nella precedente gravidanza, verrà sicuramente implementata anche nella gravidanza attuale. È doveroso specificare che questi accorgimenti hanno valore ausiliario e pertanto non deve assolutamente pensare che la sua gravidanza sia a rischio o più fragile rispetto alle altre: può svolgere serenamente qualsiasi attività e godersi questo momento meraviglioso. In bocca al lupo.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...
Occupiamoci, senza pregiudizi o moralismi, di sbalzi d'umore durante la gravidanza e di cosa fare per ridurne l'impatto sulla propria quotidianità.
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.