
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
chiede:
Ciao Marta, ho scoperto da pochissimi giorni di essere incinta e vorrei un consiglio su come continuare i miei allenamenti: al momento mi sto preparando per correre una mezza maratona a maggio (3 allenamenti la settimana), più 2 lezioni di spinning e una di Body Attack. Come puoi immaginare non riuscirei mai a fermarmi, ma non vorrei nemmeno essere incosciente. Cosa tagliare? Come modificare la mia attività? Grazie, un abbraccio
Ciao Eleonora,
ti capisco… ma come ben dici, è meglio non essere incoscienti perché, credo, non valga la pena mettere a rischio la salute del nascituro.
Prima di tutto è necessario che il tuo ginecologo si assicuri della tua buona salute e della regolarità della gravidanza, una volta dato il suo benestare potrai tranquillamente continuare a praticare sport, ricordandoti però di ascoltare il tuo corpo e relazionarti spesso con il tuo ginecologo per assicurati che non nascano complicazioni.
Detto ciò, quattro giorni di allenamento a settimana sono più che sufficienti: ricorda che durante i 9 mesi l’obiettivo deve essere esclusivamente quello di rimanere in forma e non di migliorare le tue performance. Secondariamente no agli sport violenti, colpi e sbalzi di pressione non sono il massimo per la vita fetale. Durante gli allenamenti aerobici non dovresti superare il 75% – 80% della tua fc massima.
Per quanto riguarda la scelta degli sport… sì allo spinning (mantenendoti entro le soglie citate), corsa blanda, prestando la massima attenzione ai traumi causati dall’attività (con il crescere del pancione la sconsiglio per lo spostamento del baricentro ed il conseguente inarcamento della colonna a livello lombare), sì a corsi fitness, camminata veloce, yoga, ecc.
Per quanto riguarda la mezza maratona… se l’affronti con calma, non vedo controindicazioni (se non per eventuali complicazioni della gravidanza), se invece sei un’agonista e corri per vincere… ricordati che una gara non vale una vita, tanto più che potrai farne quante ne vuoi dopo il parto.
A presto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...
I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...