Anonimo
chiede:
Salve dottore, le scrivo perché soffro di stitichezza e ora che sono incinta la situazione è peggiorata di molto. Sono alla settimana 20 e mi sento molto gonfia e indolenzita: insomma, il mio corpo ha bisogno di evacuare. Le ho provate tutte: dai fermenti alla frutta e verdura più lassativa, ma niente. Presa dalla disperazione (ammetto di non averci pensato troppo), ho preso una supposta di glicerina, ma poi mi sono venuti i sensi di colpa: posso usare la glicerina durante la gravidanza? Perché se così fosse, ho sofferto inutilmente per mesi! La ringrazio per la risposta.
Buongiorno signora. È importante assumere almeno 30 g di fibre morbide (zucchine, bieta, spinaci, kiwi, pere mature, pesche, ecc.) al giorno – consulti il web per il contenuto di fibre contenute dei singoli cibi- e adeguate quantità di acqua, ricordando che le perdite sono 1,5 lt al giorno di pipì, 1 lt di vapore acqueo emesso col il fiato, da 1 a 5-6 lt di sudore a seconda della temperatura ed il grado di umidità. La supposta di glicerina è innocua così come l’olio di paraffina ogni tanto. Integri la dieta con probiotici misti, consigliandosi sempre con il suo ginecologo. Una spiacevole complicanza della gestazione può essere infatti la stitichezza ostinata, la trombosi emorroidaria o un prolasso anche grave con infiammazione e sanguinamento. In questi casi è doveroso un idoneo e corretto trattamento specialistico colon-proctologico. Un cordiale saluto.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Colonproctologo
Categorie
Può interessarti anche
Fausto
chiede:Prof. Silvestro Lucchese

Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese

Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni

Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo

Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Giulio Lanzi

Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...