Anonimo

chiede:

Salve, ho un problema che riguarda il ciclo mestruale. Dal 2020 ha cominciato a diminuire la quantità di flusso e i giorni di mestruo, prima 5/6 giorni poi 3. I dolori mestruali il primo giorno sono fortissimi e spesso il flusso è denso, tipo coaguli. Ad oggi la situazione è peggiorata: ho un flusso di un giorno, massimo due, e la quantità è pochissima, mi basta un salvaslip.

Gli esami ormonali sono nella norma, solo la prolattina è un pochino alta (38, il limite massimo è 28). So che poco flusso può dare problemi di concepimento. Cosa posso fare? Questa cosa non mi fa stare tranquilla. Grazie

Buongiorno signora, molto dipende da diversi fattori: innanzitutto l’età gioca un ruolo chiave; ci sono poi situazioni ormonali che possono risentire di stati emotivi, di stress fisici e mentali che possono determinare irregolarità mestruale.

Si aggiunga inoltre che altre cause possono essere ricercate in ecografia evidenziando cisti ovariche o disfunzioni endometriali, senza tralasciare la componente tiroidea. Insomma, da come si evince il problema potrebbe essere multifattoriale, pertanto consiglio una valutazione ginecologica ed ormonale a 360 gradi per identificare la causa.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Ginecologo

Categorie