Anonimo
chiede:
Salve dottoressa, in passato ho sofferto di fame nervosa, che mi ha portato numerosi problemi, ma che col tempo sono riuscita a tenere sotto controllo fino a eliminarla del tutto. Ora però sono rimasta incinta e con tutta l’ansia che deriva da questo cambio nella mia vita, è tornata anche la fame nervosa.
So che fa male a me e so che fa male al bambino ma non riesco proprio a limitarmi. Sto pensando di cominciare un percorso di psicoterapia ma devo rimandare la cosa perché in questo momento mi manca letteralmente il tempo.
Nel frattempo sa darmi qualche consiglio per tenere a bada il problema per le prossime settimane? Grazie per la risposta.
Buongiorno signora, innanzitutto mi sembra un’ottima idea ricorrere alla psicoterapia per cercare di contrastare il problema. Nell’attesa di cominciare questo percorso, le consiglio di utilizzare alcune utili tecniche a cui fare affidamento in queste settimane.
Può ad esempio affidarsi alla scrittura: tenere un diario può essere utile per poter buttar giù liberamente e senza giudizio quello che vive e sente nel momento in cui si sente nervosa, ricorrendo poi al cibo.
Sono poi molto utili le tecniche di respiro per cercare la giusta centratura dei momenti più acuti: si affidi alla respirazione lenta e controllata, contando fino a 5 mentre inspira, trattenendo l’aria per altri 5 secondi, ed espirando infine per ulteriori 5 secondi.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Psicologo