
L'infiammazione delle emorroidi è un disturbo molto diffuso in gravidanza, può avere diversi livelli di gravità e può essere accompagnato da al...
chiede:
Buongiorno dottore, sono alla seconda gravidanza. La mia prima gravidanza si è conclusa con un meraviglioso parto naturale durato due ore. Ora purtroppo soffro di emorroidi con prolasso mucoemorroideo di IV grado. Sono stitica e ho sempre abusato di supposte di glicerina. Mi è stato detto che nel mio caso è molto consigliato programmare un cesareo. Tuttavia non voglio arrendermi a questa idea e volevo sentire anche qualche altro parere. Quali potrebbero essere le conseguenze qualora dovessi ugualmente optare per un naturale? La ringrazio infinitamente. Un caro saluto
L'infiammazione delle emorroidi è un disturbo molto diffuso in gravidanza, può avere diversi livelli di gravità e può essere accompagnato da al...
Gentile Signora,
il prolasso di IV grado impone l’intervento chirurgico come unica possibilità terapeutica. Nel frattempo beva molta acqua soprattutto a digiuno la mattina – almeno mezzo litro – con frutta (2 kiwi, pere mature, prugne, ecc.) e verdure (zucchine, bieta, spinaci, ecc). È doverosa un’accurata visita proctologica per definire la patologia e permetterLe di proseguire la gravidanza con la tutela di uno Specialista sino al parto e poi provvedere all’intervento. Il parto cesareo è più tollerato nel tipo di malattia presente mentre il parto vaginale potrebbe aggravarla.
Un cordiale saluto ed i migliori auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
È la primissima fase del travaglio ed è un momento molto delicato da saper gestire innanzitutto a casa prima di recarsi in ospedale. Ecco tutto q...
Perchè metterci tanto? Non è meglio accelerare e ridurre i fastidi e i dolori del travaglio? Facciamo chiarezza sui tempi del parto e perchè un ...
Tutto quello che c'è da sapere sulle tecniche di analgesia dolce disponibili in sala parto per ridurre i dolori del travaglio senza ricorrere all'...
Partorire senza l'assistenza di personale medico, provocazione o scelta pericolosa? Parliamone andando a individuare motivazioni, vantaggi e rischi...
Può accadere che dopo la nascita del bambino la placenta non venga espulsa spontaneamente come dovrebbe. In questi casi si parla di placenta riten...
Quando inizia il travaglio? Come lo si riconosce? Quanto dura? Quando andare in ospedale? Ecco cosa c'è da sapere sulla fase prodromica.
Per un parto vaginale sicuro è necessario che il feto sia con la testa rivolta verso il canale del parto. Se questo non avviene si ha una presenta...
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
È la primissima fase del travaglio ed è un momento molto delicato da saper gestire innanzitutto a casa prima di recarsi in ospedale. Ecco tutto q...
Perchè metterci tanto? Non è meglio accelerare e ridurre i fastidi e i dolori del travaglio? Facciamo chiarezza sui tempi del parto e perchè un ...
Tutto quello che c'è da sapere sulle tecniche di analgesia dolce disponibili in sala parto per ridurre i dolori del travaglio senza ricorrere all'...
Partorire senza l'assistenza di personale medico, provocazione o scelta pericolosa? Parliamone andando a individuare motivazioni, vantaggi e rischi...
Può accadere che dopo la nascita del bambino la placenta non venga espulsa spontaneamente come dovrebbe. In questi casi si parla di placenta riten...
Quando inizia il travaglio? Come lo si riconosce? Quanto dura? Quando andare in ospedale? Ecco cosa c'è da sapere sulla fase prodromica.
Per un parto vaginale sicuro è necessario che il feto sia con la testa rivolta verso il canale del parto. Se questo non avviene si ha una presenta...
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
È la primissima fase del travaglio ed è un momento molto delicato da saper gestire innanzitutto a casa prima di recarsi in ospedale. Ecco tutto q...