
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
chiede:
Salve dottore! Scrivo perché ho un dubbio. Sono stata ieri in pronto soccorso per dei dolori pelvici a 9+6 settimane (reduce da un as ritenuto qualche mese fa). Per fortuna tutto ok, ma la ginecologa mi ha fatto un’eco esterna con doppler e mi ha fatto sentire il battito (cosa non richiesta fra l’altro!). Le ho subito chiesto se era sicura si potesse fare e mi ha risposto di sì (facendomelo sentire ancora).
Preoccupata della cosa, ho sentito il mio ginecologo, che mi ha detto che sarebbe sconsigliato farlo così presto perché può creare surriscaldamento ai tessuti cardiaci in formazione del feto e può creare problemi, quindi la collega non avrebbe dovuto. Ma questo è tutto in via teorica perché non ci sono dimostrazioni a livello pratico.
Ora io mi dico, immagino che non ci siano dimostrazioni perché come si fa a dimostrare una cosa del genere, ma se sconsigliano di farlo un motivo ci sarà, penso! Non riesco a stare tranquilla soprattutto pensando che se dovesse sviluppare problemi cardiaci lo vedrei alla morfologica quindi fra tre mesi! La ringrazio.
Buongiorno Denise, stia tranquilla che a 10 settimane e con una ecografia transaddominale non ci sono problemi se si ascolta il battito per qualche secondo. I danni che possono in teoria causare gli ultrasuoni, tra l’altro all’orecchio e non al cuore, sono quelli relativi alle prime 6 o 7 settimane di sviluppo embrionale se si adopera la sonda transvaginale con l’uso del doppler per troppo tempo. Qundi nessun problema se si ascolta il battito per 5 – 6 secondi.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...
Occupiamoci, senza pregiudizi o moralismi, di sbalzi d'umore durante la gravidanza e di cosa fare per ridurne l'impatto sulla propria quotidianità.
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.
Molte donne durante la gravidanza sperimentano fastidi agli arti inferiori; scopriamo quando è una condizione normale (e come alleviarla) e quando...
Tenere un diario di gravidanza può essere utile per conservare ricordi piacevoli dei 9 mesi, ma anche per organizzarsi e pianificare tutto al megl...