Anonimo
chiede:
Salve, io non sono molto sportiva, però faccio 30/40 minuti di cyclette tutti i giorni o quasi. Ora sono incinta e vorrei sapere se è un’attività che posso continuare a fare in sicurezza. Grazie mille per la risposta
Buongiorno signora, si può riprendere a fare attività fisica specifica per gestanti a partire dal terzo mese di gravidanza. Se le fa piacere continuare con 30 minuti di cyclette al giorno, lo può fare già a partire dal primo mese, ma con la consapevolezza che non è un’attività sportiva e quindi completa: è sicuramente meglio fare 30 minuti di camminata al giorno, e questo non soltanto nel periodo della gravidanza.
Nota della redazione: è bene che una donna in attesa continui a mantenersi attiva. Ma quali sono le attività da privilegiare e quali quelle da escludere? Leggi il nostro approfondimento sullo sport in gravidanza.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Personal trainer
Categorie
Può interessarti anche

Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...

Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.

La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...

Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...

Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.

Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.

Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...

Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...

I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...
Anonimo
chiede:Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Dott. Giulio Lanzi

Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...